• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [29]
Biografie [11]
Arti visive [11]
Storia [3]
Geografia [2]
Architettura e urbanistica [3]
Diritto [2]
Geografia umana ed economica [2]
Tempo libero [1]
Turismo [1]
Chimica [1]

Tromp, Maarten Harpertszoon

Enciclopedia on line

Tromp, Maarten Harpertszoon Ammiraglio olandese (Brielle 1598 - Scheveningen 1653). Luogotenente di vascello (1622), comandante di fregata (1624), luogotenente ammiraglio (1637), nel 1639 batté la seconda "grande armata" spagnola [...] (1652-54). Dopo aver riportato una prima vittoria su Blake nel 1652, T. fu successivamente sconfitto al largo di Portland (1653) e rimase ucciso nella battaglia al largo di Scheveningen (1653) contro la flotta inglese al comando dell'amm. G. Monck. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATTO DI NAVIGAZIONE – GRANDE ARMATA – SCHEVENINGEN – AMMIRAGLIO – FREGATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tromp, Maarten Harpertszoon (1)
Mostra Tutti

Bisschop, Christoffel

Enciclopedia on line

Pittore (Leeuwarden 1828 - Scheveningen 1904). Si dedicò di preferenza alla pittura d'interni con figure. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gabriel, Paul Joseph Constantin

Enciclopedia on line

Pittore olandese (Amsterdam 1828 - Scheveningen 1903). Allievo di A. Mauve, fece parte della cosiddetta "scuola dell'Aia". Trattò temi paesistici tipicamente olandesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHEVENINGEN – AMSTERDAM

Duiker, Johannes

Enciclopedia on line

Duiker, Johannes Architetto (L'Aia 1890 - Amsterdam 1935). Fece parte, con G. Rietveld, L. C. van der Veught e altri, del gruppo De Stijl, cui si deve il rinnovamento dell'architettura nederlandese. Le poche opere realizzate [...] dal D., e segnatamente il sanatorio Zonnenstraal a Hilversum e la scuola professionale a Scheveningen, lo pongono tra i massimi esponenti del razionalismo architettonico nederlandese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHEVENINGEN – NEDERLANDESE – RAZIONALISMO – AMSTERDAM – HILVERSUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duiker, Johannes (1)
Mostra Tutti

With, Witte Corneliszoon de

Enciclopedia on line

With, Witte Corneliszoon de Ammiraglio (n. Hoogendijk, Brielle, 1599 - m. nella battaglia del Sund 1658). Dalla Compagnia delle Indie Orientali passò nel 1620 nella marina da guerra, dove venne nominato nel 1637 vice-ammiraglio d'Olanda. [...] a bada la flotta inglese per dar tempo a M. Tromp di distruggere la flotta spagnola. Nella battaglia di Scheveningen (1653), morto in combattimento Tromp, W. assunse il comando della flotta. Partecipò alla prima guerra del Nord, distinguendosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – SCHEVENINGEN – AMMIRAGLIO – OLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su With, Witte Corneliszoon de (1)
Mostra Tutti

Thyssen-Bornemisza, Heinrich, barone

Enciclopedia on line

Industriale e collezionista (Mülheim 1875 - Castagnola, Lugano, 1942). Animato da una forte passione per il collezionismo di opere d'arte, costituì un vasta collezione dalla quale è nato il Thyssen-Bornemisza [...] ) nella Villa Favorita a Castagnola sul Lago di Lugano; fu aperta al pubblico (1948) dal figlio Hans Heinrich (n. Scheveningen 1921 - San Felíu de Guixols 2002) che la arricchì anche con opere d'arte moderna e contemporanea (impressionisti francesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUGUST THYSSEN – LAGO DI LUGANO – STATO SPAGNOLO – UNGHERESE – POP ART

Oud, Jacobus Johannes Pieter

Enciclopedia on line

Oud, Jacobus Johannes Pieter Architetto, urbanista, scrittore olandese (Purmerend 1890 - Wassenaar 1963). O. è considerato tra i principali esponenti del razionalismo europeo e del filone ideologico estetico nato dal Bauhaus, dopo [...] e colore, in un mondo puramente architettonico. Sono di questo periodo la Casa Vonk a Noordwijkerout, le case in serie a Scheveningen e la fabbrica con uffici a Purmerend. In queste ultime appare chiaramente una profonda affinità con la problematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTRUTTIVISTA – SCHEVENINGEN – RAZIONALISMO – STOCCARDA – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oud, Jacobus Johannes Pieter (1)
Mostra Tutti

GAMBA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GAMBA, Francesco Antonella Casassa Nacque a Torino il 21 dic. 1818, da Alberto, auditore decano della Camera dei conti, nominato barone nel 1835 dal re Carlo Alberto, e da Marta Borgnis di Mannheim. [...] della Spezia, acquistata dalla famiglia reale nel 1853; Il canale Michelottie la Madonna del Pilone presso Torino, I marinai di Scheveningen alla pesca delle aringhe, entrati a far parte della collezione di Oddone di Savoia nel 1856 e nel 1857; Marea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIORGI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIORGI, Giovanni Claudio Egidi Nacque a Lucca il 27 nov. 1871 da Giorgio, eminente giurista, e da Elisabetta Pia Cupello. In seguito ai trasferimenti della famiglia connessi alla professione paterna, [...] , fra cui A. Sommerfeld, passarono più di trent'anni prima che la Commissione elettrotecnica internazionale, nella riunione di Scheveningen del 1935, proclamasse il "sistema Giorgi", che venne riconfermato a Torquay nel 1938. Si deve osservare che il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE ELETTROTECNICA INTERNAZIONALE – PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – ELETTROMAGNETISMO CLASSICO – SISTEMA METRICO DECIMALE – TEORIA DELLA RELATIVITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORGI, Giovanni (3)
Mostra Tutti

CANELLA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CANELLA, Giuseppe Anna Bovero Nacque il 28 luglio 1788 a Verona, da Giovanni e da Angela Perdomi. Fu avviato alla pittura dal padre (nato il 13 ag. 1750, morto il 30 dic. 1847), attivo a Verona come [...] anche viaggi in Alsazia, in Normandia, nel Baden, in Olanda. Ne riportò dipinti come la Tempesta sulla costa di Scheveningen,Strada nel granducato di Baden (Milano, Brera) e un album di vedute parigine, di buon effetto prospettico, attribuibile al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BERLINO – GRANDUCATO DI BADEN – ANGELO INGANNI – SCHEVENINGEN – SANGUINETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANELLA, Giuseppe (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
campo di prima accoglienza
campo di prima accoglienza loc. s.le m. Struttura destinata a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ Alcuni clandestini si sono buttati in mare e sono stati recuperati mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali