ALLEGRI, Antonio, detto il Correggio
Silvia de Vito Battaglia
Pittore, deve il suo soprannome alla cittadina ove nacque. Suoi genitori furono Pellegrino e Bernardina Piazzoli o degli Aromani. Morì in [...] di una equilibrata e illuminata critica stilistica. Gli inizi del secolo XIX vedono la commossa comprensione dei romantici (A. W. Schlegel, Stendhal) e, in sede storica, la vasta opera di L. Pungileoni, ma torna a serpeggiare, con mutati aspetti, l ...
Leggi Tutto
FILONARDI, Ennio
Rotraud Becker
Nacque nel 1466 nel borgo di Bauco (oggi Boville Ernica, prov. Frosinone).
Nel 1484, sotto Sisto IV, entrò nella Curia romana. Solo sotto Alessandro VI fu nominato vescovo [...] Kurie, in Basler Beiträge zur. Geschichtswissen- schaft, XLVIII, Basel 1954, pp. 114, 118; O. Vasella, Abt Theodul Schlegel von Chur und seine Zeit 1515-1529, in Zeitschrift für schweizerische Kirchengeschichte, XIII(1954), ad Indicem;G. Franceschini ...
Leggi Tutto
GUIDI, Domenico
David Bershad
Nacque il 6 giugno 1625 a Torano, piccolo paese oggi frazione di Carrara. Il padre Giovanni commerciava in marmi e la madre, Angela Finelli, era sorella del celebre scultore [...] . 18-23; O. Raggio, Sculpture in the grand manner: two groups by Anguier and Monnot, in Apollo, CVI (1977), p. 364; U. Schlegel, Il ritratto di Felice Zacchia Rondinini di D. G., in Antologia di belle arti, I (1977), pp. 26-28; J. Montagu, Alessandro ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] ., Halle 1913-1916.
Scheler, M., Wesen und Formen der Sympathie. Phänomenologie der Sympathiegefühle, Bonn 1923².
Schlegel, W.S., Die Sexualinstinkte des Menschen. Eine naturwissenschaftliche Anthropologie der Sexualität, Hamburg 1962.
Spielrein, S ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ., Halle 1913-1916.
Scheler, M., Wesen und Formen der Sympathie. Phänomenologie der Sympathiegefühle, Bonn 19232.
Schlegel, W. S., Die Sexualinstinkte des Menschen. Eine naturwissenschaftliche Anthropologie der Sexualität, Hamburg 1962.
Siciliano, E ...
Leggi Tutto
tomistoma
tomìstoma s. m. [lat. scient. Tomistoma, comp. del gr. τομός «tagliente» e στόμα «bocca»] (pl. -i). – Genere di coccodrilli dal muso allungatissimo, che comprende specie viventi e fossili. Il t. di Schlegel (Tomistoma schlegeli),...