(gr. Μακεδονία; bulg., maced. e serbocr. Makedonija) Regione storica della penisola balcanica (circa 70.000 km2 con circa 3 milioni di ab.), divisa politicamente tra Bulgaria (10%), Grecia (51%) e la [...] il consenso dell’assemblea popolare in armi. Alla metà del 4° sec. a.C. la M., da (200-197) si concluse con la sconfitta di Filippo a Cinoscefale e la proclamazione fino al 19° secolo.
Fra il 1856 e il 1870, la M. prese parte al moto per la formazione ...
Leggi Tutto
Versailles Città della Francia settentrionale (86.969 ab. nel 2001), capoluogo del dipartimento di Yvelines. Si estende 15 km a O-SO del centro di Parigi, della cui agglomerazione fa parte.
Si sviluppò [...] Da allora ebbe inizio la decadenza della città. Occupata dai Tedeschi nel 1870, il 18 gennaio 1871 il re di Prussia vi fu incoronato del 1919 È uno dei trattati che posero fine alla Prima guerra mondiale. Sottoscritto il 28 giugno dalla sconfitta ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] del 3 dicembre 1978 registrarono la vittoria del partito d'opposizione COPEI, democristiano, e la sconfitta ; P. Basalo (1886-1948), El Medium, del 1914, Galería de Arte Nacional; Cruz Alvarez García (1870-1950).
La scultura moderna è iniziata da F. ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] maggio 1922, pp. 9-17; E. Ninni, L'importanza del mercato del pesce di Venezia, ibid., giugno 1922, pp. 25-31; E collaborazione, cooperarono alla sconfitta di Roberto il Guiscardo patriarcale di Venezia, fino al 1870, l'archivio moderno della curia: ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] assai importante nella storia del G. che, completata la propria riabilitazione dopo la sconfitta, rientra in veste di sede della Mitsui Company (1872) di K. Shimizu. Più tardi, dal 1870, due architetti occidentali, Th. J. Waters e J. Conder, diedero ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] sindacati, nonché lo sciopero generale del maggio 1986, e la sconfitta in Parlamento del progetto governativo di un'anagrafe H. H. Richardson (pseud. di E. F. Robertson, 1870-1946), la migliore scrittrice di questo periodo. Anche la Richardson nella ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] praticamente sconfinato. Nel maggio 1943, dopo aver inflitto una seria sconfitta alla 5ª armata cinese nell'Hu-peh ed aver costretto alla cessione al Giappone da parte del governo collaborazionista di Wang Ching-wei, oltre 1870 casse di libri e ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] dell’Impero
All’indomani della guerra franco-prussiana (1870-71) giungeva a compimento il processo di unificazione mense popolari. La sconfitta militare e la fine del conflitto, segnata dall’abdicazione e dall’andata in esilio del re e imperatore, ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] soluzione esplicitamente autoritaria al problema del controllo dei conflitti. La sconfitta delle tentazioni autoritarie e l’ 1880 intorno al valore di 30 morti per ogni mille abitanti; nel 1870-73 il massimo di mortalità, 34-38‰, si ebbe nelle regioni ...
Leggi Tutto
Cremona
Giancarlo Andenna
Quando Federico II raggiunse per la prima volta Cremona alla fine di luglio del 1212, dopo una drammatica cavalcata al guado del Lambro, la città comunale era una delle più [...] sconfitta dell'imperatore ebbe termine anche la grande ascesa politica della città padana, che nel corso del Urkunden deutscher Könige und Kaiser (928-1398), a cura di J.F. Böhmer, Innsbruck 1870, pp. 632, 640-642, 644, 646, 652-655, 668-671, 772, 773 ...
Leggi Tutto