• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Cinema [1]
Medicina [1]

onde

Sinonimi e Contrari (2003)

onde /'onde/ [lat. unde]. - ■ avv. [da dove, di dove, in frasi interr. dirette o indirette e in prop. relative: nessuno sapeva o. fosse venuto; o. l'avete appreso?] ≈ (lett.) donde. ■ cong. 1. (lett.) [...] [introduce una frase finale, con il verbo al cong.: Trasse la spada, … O. con essa e col levato scudo Potesse ricoprirsi il capo nudo (L. Ariosto)] ≈ (lett.) acciocché, affinché, perché. 2. (burocr., lett.) [introduce una frase finale, con il verbo ... Leggi Tutto

barricare

Sinonimi e Contrari (2003)

barricare [dal fr. barriquer, der. di barrique "barile"] (io bàrrico, tu bàrrichi, ecc.). - ■ v. tr. [ostruire un passaggio con sbarre o altri ostacoli allo scopo di difendersi: b. la porta] ≈ (ant.) abbarrare, [...] chiuso, con la prep. in: b. in casa] ≈ (ant.) abbarrarsi, asserragliarsi, chiudersi (dentro). 2. (fig.) [usare argomenti, comportamenti e sim. come schermo: s'è barricato dietro gli ordini ricevuti] ≈ chiudersi, farsi scudo (di, con), trincerarsi. ... Leggi Tutto

difesa

Sinonimi e Contrari (2003)

difesa /di'fesa/ s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre "difendere"]. - 1. [azione del difendere o del difendersi: mezzi di d.; prendere, assumersi la d. o le d. di qualcuno] ≈ protezione, salvaguardia, [...] degli avvocati difensori: la parola è alla d.; collegio di d.] ≈ difensore. ⇑ avvocato. 5. [tutto quanto serve a difendere, a proteggere: la lana è un'ottima d. contro il freddo] ≈ (lett.) baluardo, barriera, diga, protezione, riparo, schermo, scudo. ... Leggi Tutto

diga

Sinonimi e Contrari (2003)

diga s. f. [dall'oland. dijk, attrav. il fr. digue, ant. dique]. - 1. (idraul.) [opera idraulica di sbarramento, che modifica il deflusso di un fiume] ≈ ‖ argine, frangiflutti, molo, terrapieno. ⇑ barriera, [...] sbarramento. 2. (fig.) [ostacolo contro i pericoli: opporre una d. alla criminalità] ≈ argine, barriera, difesa, freno, scudo. ... Leggi Tutto

blasone

Sinonimi e Contrari (2003)

blasone /bla'zone/ s. m. [dal fr. blason]. - 1. (arald.) [raffigurazione simbolica che contraddistingue una famiglia nobile] ≈ arme, insegna, scudo, stemma. 2. (estens.) [origine nobile: ostentare il proprio [...] b.] ≈ nobiltà. ↔ borghesia. ↑ plebe, proletariato ... Leggi Tutto

insegna

Sinonimi e Contrari (2003)

insegna /in'seɲa/ s. f. [lat. insĭgnia, pl. del sost. neutro insigne "segno, insegna"]. - 1. a. [oggetto che costituisce l'attributo caratteristico di una dignità, di un'autorità, dell'ufficio esercitato [...] distintivo, emblema, simbolo. b. (arald.) [disegno simbolico che contraddistingue una famiglia nobile o una città] ≈ arme, blasone, scudo, stemma. c. [contrassegno che serve a identificare un'associazione, una comunità, o a simboleggiare un'idea, un ... Leggi Tutto

targa

Sinonimi e Contrari (2003)

targa s. f. [dal franco targa "scudo di legno o di cuoio"]. - 1. a. [lastra di metallo, plastica, ecc., sulla quale sono incisi o scritti nomi, indicazioni e dati vari: la t. di un ufficio, di una strada] [...] ≈ lastra, piastra, placca, tabella. ‖ cartello, etichetta, insegna. b. (archit.) [elemento decorativo a ricordo di un importante avvenimento] ≈ [di pietra] lapide. ‖ cartiglio. ⇑ iscrizione. 2. [piastra ... Leggi Tutto

borchia

Sinonimi e Contrari (2003)

borchia /'bɔrkja/ s. f. [prob. dal provenz. bocla, lat. buccŭla "guancia", poi "borchia dello scudo"]. - 1. [copertura metallica in genere] ≈ piastra. 2. (estens.) a. [parte della fibbia] ≈ boccola. b. [...] [accessorio della serratura] ≈ bocchetta. 3. (aut.) [copertura della ruota] ≈ coprimozzo ... Leggi Tutto

offendere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi offendere. Finestra di approfondimento Offendere fisicamente e moralmente - Si può danneggiare qualcuno in molti modi, con le percosse, con i comportamenti, con le parole, ecc. Se il danno [...] o discorsi ritenuti offensivi nei confronti di autorità, organi dello stato e sim.: l’imputato oltraggiò il giudice: per uno scudo d’argento vilipendere così la Madonna (A. Oriani). Offese - Offesa è il termine più generico, adatto per tutti gli usi ... Leggi Tutto

brocco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

brocco¹ /'brɔk:o/ s. m. [lat. broccus agg. "sporgente" (detto dei denti)] (pl. -chi). - 1. [ramo secco irto di spine] ≈ (non com.) brocca, (lett.) bronco, pruno, spino, stecco, sterpo. 2. (bot.) [al plur., [...] bocciolini dell'olivo] ≈ (non com.) brocche, germogli, getti, polloni. 3. [spezzone di ramo lasciato dal potatore] ≈ moncone, troncone. 4. (arm.) [punta posta nel centro di uno scudo] ≈ (ant.) brocca, umbone. ⇑ chiodo. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
scudo
scudo Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (ancora in uso per tale scopo presso alcuni popoli) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di ordine pubblico. Consiste in una piastra di varia forma e di vario materiale...
SCUDO
SCUDO Luigi CREMA . Architettura. - Dall'uso di appendere le armi alle pareti nacque probabilmente l'idea di adoperare gli scudi come elementi decorativi. Così nel palazzo minoico di Cnosso, a Creta, sui muri della sala detta "delle doppie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali