Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] la campagna di R. del 1812, suscitano nel paese nuove energie intellettuali e politiche. A. Radiščev, inviato a Lipsia da dell’iconografia e dell’arte bizantina. La scuoladi pittura di Novgorod e di Pskov, formatasi nel 12° sec., raggiunse la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] militare nella grande battaglia diLipsia (1813), dopo un’estenuante campagna di F., Napoleone fu costretto raggiunse una prima affermazione nelle cappelle parigine a opera dei maestri della scuoladi Notre-Dame (12° e 13° sec.), e poi specialmente ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] ; seguiranno, 1764, la Francia e, 1767, la Spagna.
1763: scuola primaria obbligatoria in Prussia; seguirà l’Austria nel 1774.
1772: Gustavo battaglia diLipsia: crollo del sistema napoleonico.
1814: abdicazione di Napoleone. Il Congresso di Vienna ( ...
Leggi Tutto
Città della Germania (202.929 ab. nel 2007), capitale della Turingia, sul fiume Gera, subaffluente dell’Elba, a O-SO diLipsia. È sede di numerose industrie attive nei settori elettrotecnico, meccanico, [...] Piccoli Tedeschi. Congresso di E. Incontro voluto da Napoleone I con Alessandro I di Russia (1808) allo scopo di ottenere il suo e diretto, l’uguaglianza tra uomo e donna, la scuola statale, un’imposizione tributaria progressiva e diretta, leggi a ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] non viene meno al grande effetto decorativo. Intorno a lui, una scuoladi seguaci, fra i quali Danese Cattaneo, finissimo non solo nei 1866; H. Dütschke, Antike Bildwerke in Oberitalien, V, Lipsia 1882, p. 28 segg.; G. Pellegrini, Descrizione della ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] con una rapidità stupefacente: nessuno dei 100.000 manifestanti diLipsia del 9 ottobre 1989 pensava che il 18 marzo successivo pubblico. Qualche segno di risveglio è tuttavia venuto dai giovani usciti dalle scuoledi cinema, soprattutto nell'ambito ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] 1954), trasferitosi nel 1923 a Parigi, dove fondò la ''Scuoladi Parigi'' assieme ad altri musicisti provenienti dall'Europa orientale; G soggiorno a Lipsia negli Stati Uniti, dove dal 1945 ha insegnato composizione presso l'università di California.
...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] di educazione fisica, la Scuola superiore di giornalismo, la Scuoladi stomatologia, ecc.
Di recente fondazione (1933) è l'Accademia polacca di unì a Napoleone, e combatté a suo fianco a Lipsia, dove, nominato maresciallo, morì eroicamente. I resti ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] 1984; M. Oppermann, Thraker zwischen Karpatenbogen und Ägäis, Lipsia 1984; Le littoral thrace et son rôle dans le prima orchestra bulgara, e nel 1904 della prima Scuoladi musica (dal 1921 Accademia musicale di stato), a Sofia, e inoltre l'istituzione ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] di A. Merikanto, allievo di M. Reger a Lipsia e di A. Skrjabin a Mosca, professore di composizione all'Accademia Sibelius di l'inizio dei Sessanta viene meno l'influenza della scuoladi Darmstadt, soprattutto per la reazione al serialismo portata ...
Leggi Tutto