• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] .Sanzioni, blocco delle forniture, un impegno militare che l’esangue Bundeswehr non sperimentava dalla fine della Seconda guerra mondiale, la richiesta americana di contribuire allo sforzo bellico ucraino, la rottura (forse insanabile) dei rapporti ... Leggi Tutto

Un racconto del colonialismo italiano

Atlante (2023)

Un racconto del colonialismo italiano Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] , rendendo Del Boca il primo italiano e il primo europeo a ottenere tale riconoscimento in Etiopia dopo la Seconda guerra mondiale. Negli ultimi anni un contributo importante alla ricostruzione del passato coloniale lo stanno offrendo, in Italia e ... Leggi Tutto

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa

Atlante (2023)

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa «Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] mondo che non esiste più: dalla guerra del Vietnam, che da anni divampava sua storia: l’esclusione dal mondiale di Russia del 2018 è in patria” del calcio, nato in Inghilterra della seconda metà dell’Ottocento).La finale si conclude in parità ... Leggi Tutto

Addio a Henry Kissinger

Atlante (2023)

Addio a Henry Kissinger Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] dicembre prossimo. Nato Heinz Alfred Kissinger il 27 maggio 1923 a Fürth, in Germania, sergente decorato della Seconda guerra mondiale, professore alla Harvard University, consigliere per la Sicurezza nazionale e segretario di Stato con i presidenti ... Leggi Tutto

La politica dell’intelligenza artificiale

Atlante (2023)

La politica dell’intelligenza artificiale Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] del Regno Unito, che si è svolto l’1 e 2 novembre a Bletchley Park, il luogo dove ha operato durante la Seconda guerra mondiale la squadra di Alan Turing, genio che servì il suo Paese prima di essere da esso discriminato e portato alla morte per il ... Leggi Tutto

L’amaro 9 maggio del Cremlino

Atlante (2023)

L’amaro 9 maggio del Cremlino Diverse analisi sulla parata del 9 maggio a Mosca e sul discorso del presidente Putin condividono quanto questa celebrazione, così importante per le famiglie russe che ricordano i loro cari caduti durante [...] la Seconda guerra mondiale, sia stata “in ton ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] l’assoluta diversità di Napoli da ogni altra città della Penisola. Forse perché è stata la città più bombardata della Seconda Guerra Mondiale, forse perché da lì nessuno ha mai pensato di portare via le macerie, forse perché quelle macerie hanno nel ... Leggi Tutto

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile

Atlante (2023)

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] esportazioni di grano, cuoio, carne e altri prodotti primari. Ciò coincise con le privazioni causate dalla Seconda guerra mondiale e le immense risorse ricevute furono incanalate per fornire protezione ai settori diseredati. L’immagine mitica di ... Leggi Tutto

Io vivo in Lombardia e ho sempre usato il termine “truscoso” per indicare qualcosa di macchinoso, di accrocchiato. Ho cercato

Atlante (2023)

Il nostro lettore non ha inventato niente. In area settentrionale (soprattutto in Piemonte: una testimonianza scritta anche in Primo Levi), appena finita la Seconda guerra mondiale, era già diffuso il [...] gergalismo giovanile truschino, nel senso di ‘tr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] visita del Papa per l’Incontro mondiale delle famiglie e la possibilità di negli anni Cinquanta da Roland Barthes. Secondo Barthes, «l’italianicità non è l Giuseppi fu arruolato come fotografo durante la guerra, mio padre raccontò che gli dissero che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secóndo¹
secondo1 secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
guerra mondiale, Seconda
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
GUERRA MONDIALE, SECONDA
GUERRA MONDIALE, SECONDA Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il gen. W. Sikorski sostava a Mosca ove sottoscriveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali