• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Non solo estrema destra. La Le Pen e i suoi elettori

Atlante (2016)

Non solo estrema destra. La Le Pen e i suoi elettori Tornano prepotentemente in Europa sentimenti nazionalistici che erano stati banditi all’indomani della seconda guerra mondiale. L’onda lunga della crisi economica del 2008, i ripetuti attentati terroristici [...] degli ultimi anni, l’aumento esponenziale ... Leggi Tutto

Anche l’architettura è andata in guerra

Atlante (2014)

Anche l’architettura è andata in guerra Molti elementi e aspetti che fanno parte stabilmente del nostro quotidiano e che non riusciremmo a immaginare in contesti che non siano pacifici sono in realtà un’eredità della Seconda guerra mondiale. [...] Dalle strutture prefabbricate alla diffusione d ... Leggi Tutto

In italiano, è più corretto scrivere “pasticciere” o “pasticcere”; “sciampo” o “shampoo”?

Atlante (2014)

Pasticciere è la forma corretta. Il derivato, però, è pasticceria, senza i.Shampoo è naturalmente la voce che abbiamo preso pari pari dall'inglese, a partire dal 1930 (con assai più convinzione dopo la [...] Seconda guerra mondiale). La forma adattata scia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La nazione dimenticata

Atlante (2014)

La nazione dimenticata In occasione della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, il 20 giugno, è stato presentato il rapporto dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) che denuncia come per [...] la prima volta dopo la fine della seconda guerra ... Leggi Tutto

Il 3D nella Seconda Guerra Mondiale

Atlante (2013)

Il 3D nella Seconda Guerra Mondiale Al culmine della Seconda Guerra Mondiale, il canale della Manica fu teatro di una importante offensiva tedesca. Dal nord della Francia, i terribili razzi tedeschi V1 e V2 prendevano il volo diretti verso [...] il Regno Unito e una tranquilla casa di campa ... Leggi Tutto

The Master: illusioni e potere secondo Anderson

Atlante (2013)

The Master: illusioni e potere secondo Anderson Freddie Quell è un reduce della Seconda guerra mondiale, e come molti altri veterani soffre di un disturbo della personalità. Nello specifico, Freddie ha un carattere decisamente ribelle e violento che [...] cerca di ‘sopire’ nell’alcolismo, cosa che non ... Leggi Tutto

Se i nazisti avessero avuto il computer quantistico

Atlante (2013)

Se i nazisti avessero avuto il computer quantistico Durante la Seconda guerra mondiale, il team di analisti guidato da Alan Turing impiegò anni per decifrare il codice Enigma (dal nome della particolare macchina utilizzata dai nazisti per criptare le loro [...] comunicazioni), segnando una svolta fondament ... Leggi Tutto

Dall’egemonia americana a quella tedesca?

Atlante (2012)

Dall’egemonia americana a quella tedesca? Ora che si sentono gli effetti dell’egemonia tedesca sull’Europa, in molti rimpiangono l’egemonia americana sul continente dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi. In questo gli europei sono secondi [...] solo agli americani, che da tempo si inter ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secóndo¹
secondo1 secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
guerra mondiale, Seconda
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
GUERRA MONDIALE, SECONDA
GUERRA MONDIALE, SECONDA Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il gen. W. Sikorski sostava a Mosca ove sottoscriveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali