Le congiunzioni coordinative (o coordinanti) sono parole funzionali invariabili il cui compito è quello di collegare tra loro due o più elementi linguistici (principalmente sintagmi o frasi; i cosiddetti [...] distinguere tra interpretazione copulativa o disgiuntiva. Questo vale principalmente per lo scritto, dove il novero limitato disegnidiinterpunzione non consente di riprodurre appieno i contorni intonativi che, nel parlato, consentono invece ...
Leggi Tutto
La frase parentetica è un particolare tipo di frase incidentale (➔ incidentali, frasi), apparentemente coordinata o subordinata alla frase di cui è inserto (detta frase ospite), ma che, in realtà, non [...] 2003).
Nella scrittura, come accade per le frasi propriamente incidentali, le frasi parentetiche sono segnalate da segnidiinterpunzione. Tipicamente, sono delimitate da due virgole (➔ virgola), ma possono anche essere racchiuse tra ➔ parentesi o ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuseppe
Fabio Toscano
RAVIZZA, Giuseppe. – Nacque a Novara il 19 marzo 1811 da Giovanni e da Rosa Cortesella.
Dopo essersi laureato in legge all’Università di Torino e avere intrapreso la [...] erano dipinte le lettere in ordine alfabetico, mentre su quelli ai lati erano raffigurati i segnidiinterpunzione; non mancava, inoltre, un tasto spaziatore. Battuti ritmicamente con le dita di entrambe le mani, i tasti sollevavano delle leve munite ...
Leggi Tutto
di Sergio Bozzola
La sinalefe (gr. synaliphé, comp. di syn- «insieme» e aléiphein «ungere, rendere scorrevole») è il fenomeno metrico (➔ metrica e lingua) per cui la ➔ sillaba finale a uscita vocalica [...] è incompatibile con la pausa linguistica, può cioè verificarsi anche a cavallo di punti di passaggio sintattico che nella grafia moderna sono marcati da segnidiinterpunzione come la ➔ virgola e il ➔ punto e virgola. Così, nell’esempio ariostesco ...
Leggi Tutto
Si chiamano segni paragrafematici (espressione coniata da Arrigo Castellani: cfr. Castellani 1985) tutti i tratti e gli accorgimenti grafici che si combinano con una o più lettere dell’alfabeto, oppure [...] caporali o sergenti); ➔ trattino ‹-›; lineetta ‹–› e ➔ parentesi: tonde ‹( )› e quadre ‹[ ]›.
A differenza degli altri segni paragrafematici i segnidiinterpunzione possono avere un corrispettivo nei valori prosodici del parlato, come pause, ritmo e ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] diversi dai grafemi che compaiono nella pagina scritta (interpunzione, segnidi accento e apostrofo, distinzione di maiuscole e minuscole, alternanza di tondo e corsivo, ecc.) sono di esclusiva pertinenza dello scritto.
Dall’ultimo decennio del ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] bambù (M1, 14.1-8) tra le 460 complessivamente rinvenute nella tomba. Il testo, che non presenta segnidiinterpunzione, tratta di un certo Dan il quale, essendo stato ferito e abbandonato sul luogo del mercato, morì e dopo un certo periodo resuscitò ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] solo pochi costrutti elementari, oppure complesse come il Perl o il C++, dotati di una grande varietà disegnidiinterpunzione e simboli con complesse regole di precedenza. In genere, le sintassi più semplici risultano più versatili, mentre quelle ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] si usano smiles o emoticons, o faccine, che sono piccoli disegni ottenuti digitando soprattutto segnidiinterpunzione, parentesi, asterischi e segni matematici che in genere rappresentano un volto (disposto perlopiù in senso orizzontale). Le prime ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] è anche il primo a descrivere con precisione sistemi di trasmissione crittografata di messaggi, basati sulla sostituzione delle vocali con speciali segnidiinterpunzione o sull'utilizzo di un particolare disco, che presentava sul bordo 24 fori ...
Leggi Tutto
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
interpunzione
interpunzióne s. f. [dal lat. interpunctio -onis; v. interpungere]. – 1. L’operazione, il modo, il sistema di separare (sinon. punteggiatura), in un testo scritto, i periodi, i membri di periodo, i varî elementi della proposizione...