• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
563 risultati
Tutti i risultati [8979]
Scienze politiche [563]
Biografie [4928]
Storia [2658]
Religioni [1084]
Letteratura [676]
Diritto [563]
Geografia [238]
Arti visive [293]
Economia [260]
Diritto civile [267]

Ouyahia, Ahmed

Enciclopedia on line

Ouyahia, Ahmed Ouyahia, Ahmed. – Diplomatico e uomo politico algerino (n. Bouadnane 1952). Diplomatosi all’École nationale d’administration nel 1976 e specializzatosi in Diplomazia e scienze politiche, ha svolto un’intensa [...] nel 2000 è stato eletto ministro della Giustizia nel governo Benflis. Segretario generale del Rassemblement national démocratique dal 1991 al 2012 e nuovamente dal 2015, ha nuovamente ricoperto la carica di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONI UNITE – ALGERIA – MALI

Mussi, Fabio

Enciclopedia on line

Mussi, Fabio Uomo politico italiano (n. Piombino, Livorno, 1948). Iscritto giovanissimo (nel 1965) al Partito Comunista Italiano, è cresciuto rapidamente all’interno del partito e nel 1979 è il più giovane affiliato [...] a fare parte del Comitato centrale. È stato una delle personalità di spicco della corrente comunista (segretario regionale nella Regione Calabria e dirigente nazionale) e con lo scioglimento del PCI diventa dirigente del Partito Democratico della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – PIOMBINO

Pérez de Cuellar, Javier

Enciclopedia on line

Pérez de Cuellar, Javier Diplomatico peruviano (Lima 1920 - ivi 2020); è stato ambasciatore in Svizzera (1964-66), in Unione Sovietica (1969-71) e in Venezuela (1977-79). Come rappresentante del Perù alle Nazioni Unite (1971-75) [...] ha fatto parte del Consiglio di sicurezza (1973-74) e nel 1975 è stato inviato a Cipro per trovare un compromesso fra le comunità turca e greco-cipriota. Segretario generale dell'ONU dal genn. 1982 al dic. 1991, ha guidato l'organizzazione durante il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA – UNIONE SOVIETICA – VENEZUELA – SVIZZERA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pérez de Cuellar, Javier (1)
Mostra Tutti

Martinazzòli, Fermo Mino

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Orzinuovi 1931 - Brescia 2011); avvocato, dirigente dagli anni Sessanta della Democrazia cristiana nel Bresciano, è stato senatore dal 1972 al 1983, deputato fino al 1992, quindi [...] ott. 1992 ha assunto la carica di segretario politico della DC. Fondatore e primo segretario del Partito popolare italiano (genn.-apr. 1994), dal 1994 al 1998 è stato sindaco di Brescia e nel 2000 è stato eletto al Consiglio regionale della Lombardia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – ORZINUOVI – BRESCIA

Biancheri, Boris

Enciclopedia on line

Diplomatico e scrittore italiano (Roma 1930 – ivi 2011). Nipote di G. Biancheri e di G. Tomasi di Lampedusa, nel 1956 (dopo gli studi in Giurisprudenza) ha iniziato la carriera diplomatica presso il Gabinetto [...] segretario generale del Ministero degli Affari Esteri (1995-97, ultimo incarico come diplomatico). Tra il 1997 e il 2009 ha presieduto l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, l’ANSA e la Federazione Italiana Editori Giornali. B. è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – LONDRA – TOKYO – ROMA – ANSA

Kirchner, Nestor Carlos

Enciclopedia on line

Kirchner, Nestor Carlos Uomo politico argentino (Río Gallegos, Santa Cruz, 1950 - El Calafate, Santa Cruz, 2010). Da giovane militò nel Movimento giustizialista, nelle file della Gioventù peronista, opponendosi alla dittatura [...] stato di profonda crisi economica in cui versava il paese. Non si è ricandidato alle elezioni presidenziali dell’ottobre 2007, appoggiando invece la candidatura della moglie, Cristina Fernández K., poi eletta. Nel 2007 è diventato segretario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO GIUSTIZIALISTA – LA DITTATURA MILITARE – SANTA CRUZ – ARGENTINA – PERONISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kirchner, Nestor Carlos (2)
Mostra Tutti

Bongiorno, Paolo

Enciclopedia on line

Bongiorno, Paolo. – Vittima della mafia, sindacalista e uomo politico italiano (Cattolica Eraclea, Agrigento, 1922 - Lucca Sicula, Agrigento, 1960). Di famiglia molto umile, sin da giovanissimo ha lavorato [...] è stato attratto dal movimento socialista e ha partecipato alle lotte contadine. Finita la guerra pur continuando a lavorare la terra si è dedicato alla politica, divenendo dirigente del Partito comunista e segretario della Camera del Lavoro di Lucca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICA ERACLEA – CAMERA DEL LAVORO – BONGIORNO, PAOLO – AGRIGENTO – MAFIA

Dal Lago, Manuela

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Vicenza 1946). Dopo la laurea in Scienze geologiche ha insegnato matematica nelle scuole medie per poi dedicarsi appieno alla politica. Sostenuta dai movimenti autonomisti veneti, [...] il partito insieme con R. Maroni e R. Calderoli sino al congresso del luglio successivo, in cui è stato eletto come segretario Maroni.  Alle elezioni comunali del 2013 si è candidata a sindaco di Vincenza, elezioni vinte al primo turno dal candidato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGA NORD

Pires, Pedro de Verona Rodrigues

Enciclopedia on line

Pires, Pedro de Verona Rodrigues Pires, Pedro de Verona Rodrigues. – Uomo politico capoverdiano (n. isola di Fogo 1934). All’università di Lisbona si convertì alla causa dell’indipendenza delle colonie dal Portogallo. Nel 1961 entrò nel [...] dell’indipendenza di Capo Verde. Segretario del PAICV (Partido Africano da Independência de Cabo Verde) dal 1981 al 2000, primo ministro dal 1975 al 1991, nel 2001 vinse al secondo turno le elezioni presidenziali. Nel 2006 è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO VERDE – PORTOGALLO

Ilunga Ilunkamba, Sylvestre

Enciclopedia on line

Ilunga Ilunkamba, Sylvestre. – Economista e uomo politico congolese (n. prov. Katanga 1947). Docente di Economia presso l’Università di Kinshasa dal 1979, è entrato in politica negli anni Settanta nelle [...] per un lungo periodo, nel 2014 è stato nominato segretario generale della compagnia ferroviaria nazionale; nel maggio 2019 il presidente del Paese F. Tshisekedi lo ha incaricato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TSHISEKEDI – KINSHASA – KATANGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 57
Vocabolario
segretàrio
segretario segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali