• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
563 risultati
Tutti i risultati [8979]
Scienze politiche [563]
Biografie [4928]
Storia [2658]
Religioni [1084]
Letteratura [676]
Diritto [563]
Geografia [238]
Arti visive [293]
Economia [260]
Diritto civile [267]

Diouf, Abdou

Enciclopedia on line

Diouf, Abdou Uomo politico del Senegal (n. Louga 1935). Membro dal 1961 dell'Union progressiste sénégalaise (dal 1976 Parti socialiste sénégalais, PS), fu ministro della Pianificazione (1968-70) e successivamente primo [...] dal 1973, membro dell'ufficio politico del PS dal 1978, nel 1981 sostituì Senghor nelle cariche di presidente della Repubblica e di segretario del partito. È stato poi riconfermato nella carica nel 1983, nel 1988 e nel 1993. Dopo aver retto le sorti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTI SOCIALISTE – SENEGAL

Matteoli, Altero

Enciclopedia on line

Matteoli, Altero Uomo politico italiano (Cecina, Livorno, 1940 - Capalbio, Grosseto, 2017). Militante del Movimento sociale italiano sin da giovane, ne è stato segretario regionale per la Toscana. Eletto alla Camera dei [...] , a cui si era iscritto nello stesso anno. Apprezzato da molti per le sue posizioni moderate e le capacità di mediatore, è stato Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio nei primi tre governi Berlusconi e Ministro dei  trasporti e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – ORBETELLO – CAPALBIO

Tognoli, Carlo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Milano 1938 - ivi 2021). Militante del Partito socialista italiano, è stato dirigente giovanile e poi segretario cittadino del partito, eletto Consigliere comunale del Comune di [...] comunale a Milano sempre nella fila del PSI. Dal 1976 al 1986 è stato sindaco di Milano, il più giovane a ricoprire tale carica. Europarlamentare dal 1984 al 1987, nello stesso anno e nel 1992 è stato eletto alla Camera dei deputati per il PSI. T. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI

Morando, Enrico

Enciclopedia on line

Morando, Enrico Uomo politico italiano (n. Arquata Scrivia, Alessandria, 1950). Dopo aver lavorato come giornalista all’Unità, ha cominciato sin da giovane la sua carriera politica quando nel 1976 è diventato segretario [...] nelle quattro legislature successive nelle fila prima del PDS, di cui è stato membro della segreteria nazionale, poi dei DS, di cui è stato responsabile del dipartimento economico, e del PD. Sostenitore di M. Renzi alle elezioni primarie del 2012 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARQUATA SCRIVIA – SENATO – PCI – PDS

Neves, José Maria

Enciclopedia on line

Neves, José Maria Neves, José Maria. – Uomo politico capoverdiano (n. Santa Caterina, isola di Santiago, 1960). Dopo aver studiato presso la Scuola di amministrazione aziendale della Fondazione Getúlio Vargas a San Paolo [...] in Brasile, dal 1989 al 1991 è stato segretario della Juventude Africana Amilcar Cabral (JAAC). Eletto deputato all’Assemblea nazionale nel 1996 e presidente del socialdemocratico Partido Africano da Independência de Cabo Verde (PAICV) nel 2000, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GETÚLIO VARGAS – AMILCAR CABRAL – SAN PAOLO – BRASILE

Poletti, Giuliano

Enciclopedia on line

Poletti, Giuliano Poletti, Giuliano. – Uomo politico italiano (n. Imola 1951). Conseguito il diploma di perito agrario nel 1970, dal 1976 al 1979 è stato assessore comunale all’Agricoltura e alle attività produttive di [...] Imola. Eletto segretario della federazione del PCI di Imola nel 1982, ha ricoperto tale carica fino al 1989; dal 1992 al 2000 è stato presidente di Legacoop Imola, incarico lasciato per assumere quello di presidente regionale e successivamente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – IMOLA – PCI

Alinovi, Abdon

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Eboli 1923 - Napoli 2018). Dirigente storico della sinistra italiana e napoletana in particolare, consigliere comunale di Ercolano dal 1952 al 1956, dal 1955 al 1963 è stato segretario [...] della Commissione Antimafia, ha introdotto per la prima volta il concetto di “organizzazione eversiva” nel contrasto dei gruppi criminali organizzati in holding finanziarie. È stato presidente regionale del PDS dalla fondazione e dei DS, fino allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERCOLANO – EBOLI – PCI – PDS

Zanonato, Flavio

Enciclopedia on line

Zanonato, Flavio Uomo politico italiano (n. Padova 1950). Dopo il diploma come perito industriale, negli anni dei movimenti studenteschi si è iscritto al Partito Comunista Italiano, di cui è stato consigliere comunale [...] e segretario provinciale, per poi entrare nella direzione nazionale come responsabile del settore immigrazione e È un pubblicista, iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Sindaco di Padova dal 1993 al 1999 e poi dal 2004 al 2013, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – EMIGRAZIONE – PADOVA

Messina, Ignazio

Enciclopedia on line

Messina, Ignazio. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Palermo 1964). Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, nel 1988 ha fondato un gruppo giovanile vicino alle idee di L. Orlando, allora [...] Movimento politico La Rete. Con questo movimento è stato eletto sindaco di Sciacca, carica alla quale è stato rieletto nel 1997 con una lista civica denominata Lista Messina e con l'appoggio di Rifondazione Comunista. Nel 1998 aderisce all'Italia dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIFONDAZIONE COMUNISTA – CAMERA DEI DEPUTATI – ITALIA DEI VALORI – GIURISPRUDENZA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messina, Ignazio (1)
Mostra Tutti

Türk, Danilo

Enciclopedia on line

Türk, Danilo Türk, Danilo. – Uomo politico sloveno (n. Maribor 1952). Dopo gli studi in legge all’univ. di Lubiana intraprese la carriera accademica presso lo stesso ateneo. Dal 1992 al 2000 è stato ambasciatore presso [...] del segretario generale K. Annan per gli Affari politici (2000-05). Rientrato in Slovenia, nel 2007 è stato eletto, , contro il 35,84% andato a T.; il risultato è stato confermato dal ballottaggio tenutesi nel dicembre successivo, che ha sancito la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONI UNITE – SLOVENIA – LUBIANA – MARIBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Türk, Danilo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 57
Vocabolario
segretàrio
segretario segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali