(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] in gran parte convenzionale che poi segue i corsi inferiori della Salzach e dell'Inn e da Passavia s'inerpica per la SelvaBoema, per i Monti Metalliferi e i Sudeti verso E. Prima della guerra mondiale il confine con l'Impero Russo seguiva linee ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e di rapina verso i vassalli, sfrondare la selva dei minuti privilegi che erano il corrispettivo della Francia, dove scrisse, in prosa francese, Li livres dou Tresor. In Boemia penetrò la cultura italiana con Enrico d'Isernia, fondatore a Praga d ...
Leggi Tutto