• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Medicina [6]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Informatica [1]

seme

Sinonimi e Contrari (2003)

seme /'seme/ s. m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se- del verbo serĕre "seminare"]. - 1. a. (bot.) [ovulo fecondato che dà origine a una nuova pianta: semi di cocomero; s. commestibili] ● Espressioni: [...] semi di zucca [semi da sgranocchiare salati e abbrustoliti] ≈ (region.) bruscolini, (region.) brustolini. b. (fam.) [ovulo fecondato contenuto nell'acino dell'uva] ≈ (tosc., non com.) fiocine, Ⓣ (bot.) ... Leggi Tutto

seminale

Sinonimi e Contrari (2003)

seminale agg. [dal lat. seminalis, der. di sēmen -mĭnis "seme"]. - (biol.) [che si riferisce al seme nel significato di sperma: canale s.] ≈ spermatico. ● Espressioni: ghiandola seminale → □; liquido seminale [...] maschile che produce ormoni e spermatozoi] ≈ Ⓖ (volg.) coglione, (lett., non com.) didimo, Ⓖ (fam.) palla, testicolo. □ liquido seminale [sostanza espulsa durante l'eiaculazione dall'apparato genitale maschile umano e animale] ≈ [→ SEME (5)]. ... Leggi Tutto

cario-

Sinonimi e Contrari (2003)

cario- [dal gr. káryon "noce, nucleo, seme"]. - (biol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "nucleo, seme". ... Leggi Tutto

lupino²

Sinonimi e Contrari (2003)

lupino² s. m. [lat. lupīnus, der. di lŭpus "lupo", per un rapporto semantico non chiaro]. - 1. (bot.) [nome delle specie di piante erbacee leguminose, con radice a fittone, foglie per lo più intere, fiori [...] in grappoli e legume contenente un grosso seme]. 2. (estens.) [spec. al plur., seme di una varietà di lupino, commestibile, di colore giallo] ≈ (region.) fusaglia, (region.) luppino, (region.) salatiello. ... Leggi Tutto

sementa

Sinonimi e Contrari (2003)

sementa /se'menta/ s. f. [der. di sementare; nel sign. 2, è var. di semente]. - 1. (agr.) [operazione di seminare: il tempo della s.] ≈ [→ SEMINA]. 2. (agr.) [con valore collettivo, quantità di ovuli fecondati [...] che viene affidata alla terra perché se ne sviluppi una nuova pianta: Il campo è bianco, nera la s. (G. Pascoli)] ≈ [→ SEME (2)]. 3. (fig., lett.) [principio da cui qualcosa deve o può nascere, svilupparsi e sim.: Quinci comprender puoi ch'esser ... Leggi Tutto

semenza

Sinonimi e Contrari (2003)

semenza /se'mɛntsa/ s. f. [lat. volg. ✻sementia, der. di sementis "semente"]. - 1. (agr.) [con valore collettivo, quantità di ovuli fecondati che viene affidata alla terra perché se ne sviluppi una nuova [...] . [insieme di persone che risalgono a un'origine comune: mi narrò li 'nganni Che ricever dovea la sua s. (Dante)] ≈ [→ SEME (4. b)]. b. [insieme delle qualità che formano la sostanza costitutiva di un essere: Considerate la vostra s.: Fatti non foste ... Leggi Tutto

germoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

germoglio /dʒer'moʎo/ s. m. [der. di germogliare]. - 1. [pianta, ramo, ecc., nelle prime fasi dello sviluppo da un seme] ≈ (region.) butto, (lett.) germe, Ⓣ (bot., non com.) gettata, Ⓣ (bot.) getto. ‖ [...] gemma. 2. (fig.) [spec. al plur., quanto è o può essere capace di un ulteriore sviluppo: i g. di una nuova civiltà] ≈ germe, radice, seme. ‖ origine, principio. ... Leggi Tutto

gono-

Sinonimi e Contrari (2003)

gono- (davanti a voc. gon-) [dal gr. gónos "seme, organi genitali, generazione"]. - (biol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali indica relazione con l'atto generativo, con gli organi genitali [...] o con il seme animale (gonade, gonorrea, ecc.). ... Leggi Tutto

granello

Sinonimi e Contrari (2003)

granello /gra'nɛl:o/ s. m. [dim. di grano] (pl. -i; tosc. o con valore collettivo, le granella). - 1. [seme o frutto tondeggiante di grano, cereali e sim.: un g. di riso] ≈ chicco, grano, granulo, [di [...] uva] acino, [di frutta] seme. 2. (estens.) a. [qualunque cosa assai piccola, spec. se tondeggiante: un g. di pepe; un g. di sabbia] ≈ [→ GRANO (3. a)]. b. (fig.) [minima quantità di qualche cosa] ≈ [→ GRANO (3. b)]. c. (region.) [ghiandola genitale ... Leggi Tutto

sperma

Sinonimi e Contrari (2003)

sperma /'spɛrma/ s. m. [dal lat. tardo sperma, gr. spérma "seme"] (pl. -i). - (fisiol.) [liquido organico, veicolo degli elementi fecondanti maschili (spermatozoi), che viene emesso con l'eiaculazione] [...] ≈ liquido seminale (o spermatico), Ⓖ seme. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
seme
Botanica Nelle piante Fanerogame, il corpo riproduttivo, derivato dall’ovulo fecondato e contenente l’abbozzo della futura pianta (embrione); i s. delle Angiosperme sono contenuti nel frutto, quelli delle Gimnosperme sono liberi. Il s. è il...
seme
seme Domenico Consoli Giorgio Stabile La parola è usata piuttosto raramente nel senso proprio di " corpo riproduttivo " dei vegetali: altrimenti è disposta una stagione a ricevere lo seme che un'altra (Cv IV II 7); cose sono dove l'arte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali