• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
37 risultati
Tutti i risultati [37]

Tensioni tra Serbia e Kosovo

Atlante (2018)

Tensioni tra Serbia e Kosovo Sale la tensione tra il Kosovo e la Serbia, che peraltro non ha mai riconosciuto l’indipendenza della regione a maggioranza albanese. Venerdì 14 dicembre il Parlamento di Pristina voterà sulla trasformazione [...] della Forza di sicurezza del Kosovo in un ... Leggi Tutto

Il difficile dialogo tra Serbia e Kosovo

Atlante (2018)

Il difficile dialogo tra Serbia e Kosovo La giornata di tensione che ha accompagnato la visita del presidente serbo Aleksandar Vučić nell’enclave serba a Banje, in Kosovo, il 9 settembre, non è un episodio isolato, ma al contrario appare emblematico [...] di nodi irrisolti e di rancori profondi. ... Leggi Tutto

Il pugno di ferro dell’Ungheria sui migranti

Atlante (2017)

Il pugno di ferro dell’Ungheria sui migranti Nuovi muri, fisici e normativi, nel cuore dell’Europa. L’Ungheria ha già avviato la costruzione di una seconda barriera ad alta tecnologia lungo il confine con la Serbia: telecamere, sensori, altoparlanti [...] che sollecitano in più lingue i migranti a f ... Leggi Tutto

L'estate simbolico-sportiva del Kosovo

Atlante (2016)

L'estate simbolico-sportiva del Kosovo Nel percorso per passare da entità geografica a Stato riconosciuto intrapreso nel 2008 dal Kosovo con la dichiarazione unilaterale d’indipendenza dalla Serbia, l’estate 2016 ha rappresentato per la regione [...] balcanica un punto di svolta nell’immagine ... Leggi Tutto

Brutti voti per le carceri italiane

Atlante (2014)

Brutti voti per le carceri italiane In seconda postazione per tasso di sovraffollamento (dopo la Serbia), secondi (dopo la Francia) per numero di suicidi in carcere; nella ‘top ten’ anche per quanto riguarda il numero dei detenuti in attesa [...] di giudizio e per il numero di stranieri det ... Leggi Tutto

L’accordo tra Kosovo e Serbia

Atlante (2013)

L’accordo tra Kosovo e Serbia Lo storico accordo firmato il 20 aprile tra Serbia e Kosovo, universalmente considerato un successo inaspettato dell’Unione Europea e della mediatrice Catherine Ashton, aveva suscitato entusiasmo e speranze [...] nella comunità internazionale. L’attuazion ... Leggi Tutto

La vittoria di Nikolić e il futuro della Serbia

Atlante (2012)

La vittoria di Nikolić e il futuro della Serbia Intervista a S.E. Miodrag Lekić, già ambasciatore delle Repubbliche di Serbia e Montenegro in ItaliaUna vittoria sorprendente ma passata quasi sotto silenzio nel “maggio elettorale europeo”: Tomislav Nikolić [...] è il nuovo Presidente della Repubblica di ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
serbare
serbare v. tr. [lat. sĕrvare] (io sèrbo, ecc.). – 1. a. Mettere, tenere da parte una cosa, soprattutto per servirsene in un momento più opportuno (è, in questo come nei successivi sign., verbo ancora vivo in Toscana ma sentito come letter....
sèrbo¹
serbo1 sèrbo1 agg. e s. m. (f. -a) [dal serbocr. Srb (o Srbin), pl. Srbi, come sost.; il corrispondente agg. è srpski]. – Della Sèrbia, regione storica della penisola balcanica; dal 1918 fece parte del regno di Iugoslavia e dal 1945 al 1991...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Serbia
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi indipendente dalla S. il 17...
Serbia
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. Formalmente indipendente solo dal 2006,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali