Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.
Diritto
Cenni sulla d. antica
La d. in Grecia. [...] della sovranità popolare, questo è stato contemperato da una seriedi limiti e obblighi, volti a garantire i diritti delle e degli altri soggetti interessati al loro funzionamento, nel quadro di un orientamento volto ad avvicinare i servizi ...
Leggi Tutto
Insieme delle discipline che studiano i vari aspetti morfofunzionali del sistema nervoso mediante l’apporto di numerose branche della ricerca biomedica, dalla neurofisiologia alla farmacologia, dalla biochimica [...] serie e in parallelo. Le colonne sono presenti in tutte le aree corticali dedicate alla percezione degli stimoli, alla loro elaborazione e all’emissione di costituiscono il nocciolo del terzo livello difunzioni cerebrali. È probabile che una volta ...
Leggi Tutto
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive.
Biologia
Lo studio scientifico dei [...] la ‘teoria della selezione di gruppi di neuroni’, che ha poi esemplificato negli automi della serie Darwin. In questi automi Di qui la caratterizzazione degli stati mentali in termini difunzioni e di operazioni e l’implausibilità di ogni tentativo di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] che, con i loro depositi morenici, diedero origine a una seriedi colline, tra le quali si formarono, in epoca successiva, Varsavia, accentra la maggior parte delle funzionidi servizio di livello superiore esistenti nel paese.
Le modificazioni ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] garanzie nelle comunicazioni che ha funzionidi controllo, di regolamentazione del mercato delle telecomunicazioni e di promozione della concorrenza (art. disco rotante munito di una seriedi fori disposti a spirale. L’idea di Nipkow trovò pratica ...
Leggi Tutto
di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] il sangue ricco degli elementi nutritivi. In questa seriedi esperimenti il tessuto neoplastico e quelli embrionali condividevano la presiede principalmente a processi difunzionamento neuronale e in taluni casi organismico di tipo pleiotropico, ma ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] sviluppo
Lo sviluppo embrionale è caratterizzato da una seriedi eventi ordinati che iniziano dalla fecondazione. A seguito è stato possibile identificare i geni chiave e chiarirne la funzione: usando sonde molecolari e ibridazione in situ si è potuto ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] dei pianeti a bordo di satelliti ecc.
Caratteristiche difunzionamento
Bersaglio ed echi radar. Il principio difunzionamento del r. (fig oscillatore piezoelettrico, una seriedi moltiplicatori di frequenza e un amplificatore di potenza; negli ultimi ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] funzionidi amministratore, poliziotto e giudice. Dopo la scoperta di giacimenti argentiferi a Potosí (1545) e di criminalità che estendevano le leggi antiterrorismo a una numerosa seriedi altri reati, ma soprattutto limitavano il potere dei ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] con Strabone, autore di una vastissima opera di geografia descrittiva, e con Tolomeo che elaborò una seriedi carte e ne scrisse del 21° sec. raggruppa rappresentanti di un centinaio di paesi e le cui funzioni essenziali sono: la promozione e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....