• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [5]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime

Atlante (2025)

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] sebbene fosse stato lui a presentare la manovra fiscale. Il 95% degli odiatori individuati dalla presidente è di sesso maschile, il 5% di sesso femminile. Su questo fronte, in Italia il suicidio di Alex Garufi, tiktoker di 21 anni, ha riportato alla ... Leggi Tutto

Africa e questione di genere: a che punto siamo?

Atlante (2025)

Africa e questione di genere: a che punto siamo? In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] «molti storici contemporanei danno per assodato, con un paio di eccezioni, che tutti i governanti sono di sesso maschile»; purtroppo, questi storici contemporanei dimenticano che nella lingua yoruba «i termini oba (governante) e alààfin (governante ... Leggi Tutto

Parigi 2024, parità anche nell’informazione

Atlante (2024)

Parigi 2024, parità anche nell’informazione Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «​​per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] /figli, a meno che lei stessa fornisca volontariamente le informazioni. Gli intervistatori raramente chiedono agli atleti di sesso maschile se le loro mogli/i partner/figli sono orgogliosi di loro».Le linee guida intervengono anche sugli atleti ... Leggi Tutto

Il fenomeno incel

Atlante (2023)

Il fenomeno incel Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] , rifiutati. Per loro la colpa è solo dell’altro sesso. Dunque, la reazione è improntata alla rabbia nei confronti delle discapito degli uomini, o enfatizzano il presunto svantaggio maschile nei processi di separazione e divorzio), determinando la ... Leggi Tutto

Gradirei conoscere l'autentico significato del sostantivo maschile "matrimonio" di cui parla la nostra costituzione. Questo a

Atlante (2017)

Poiché la nostra legislazione parla di unioni civili tra persone dello stesso sesso, pur caratterizzate da numerosi requisiti giuridici assimilabili a quelli posseduti del matrimonio, è evidente che si [...] potrà parlare di matrimonio tra persone dello s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Les Miserables rimuove il bacio gay

Atlante (2016)

Les Miserables rimuove il bacio gay Un bacio tra due attori di sesso maschile nel musical Les Misérables, in scena a Singapore fino al 24 luglio, è stato accolto da numerose lamentale del pubblico, tanto che le autorità hanno chiesto e ottenuto [...] che la sequenza venisse eliminata dalle ... Leggi Tutto

Visto che dilagante è l'uso non solo nella lingua parlata ma anche scritta di “sindaca” e “ministra” senza una levata di scud

Atlante (2016)

È comprensibile che vi siano resistenze al nuovo, specialmente se questo “nuovo” riguarda nomi legati alle professioni. Vi sono infatti professioni antiche che per secoli sono state appannaggio esclusivo [...] o prevalente di esseri umani di sesso maschile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L’aumento dei suicidi? Colpa dell’austerity

Atlante (2015)

L’aumento dei suicidi? Colpa dell’austerity Esiste una correlazione precisa tra l’avanzare della crisi economica e l’aumento del tasso dei suicidi tra persone di sesso maschile: lo indica una ricerca pubblicata sulla rivista Social Science and Medicine, [...] che ha preso in esame i circa 6.000 cas ... Leggi Tutto

Esiste il femminile di "pulcino"? Devo utilizzarlo in un breve articolo, ma temo che sia errato, scrivere "pulcina" se non in

Atlante (2015)

Non esiste, ahimè: atto di secolare omissione della sessualità *pulcina. Così, in merito, finora, funziona la nostra lingua, assegnando il maschile grammaticale al sesso di qualunque gallinaceo sortito [...] dall'uovo e nelle prime settimane di vita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Si può dire “donne in cinta” o “incinta”? Non è corretto dire “donne incinte”?

Atlante (2014)

Premesso che la forma aggettivale maschile incinto può essere tirata fuori dal magazzino delle possibilità teoriche soltanto in casi scherzosi, con riferimento a esseri umani o animali di sesso maschile [...] gravidi (ricordiamo il titolo del film Niente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
sèsso
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...
maschile
maschile agg. [der. di maschio]. – 1. a. Di maschio, di uomo, che è caratteristico dell’uomo o riguarda soltanto gli uomini, cioè i maschi: abbigliamento m., abiti, indumenti m., moda m., eleganza maschile; e in contrapp. esplicita o implicita...
Leggi Tutto
Enciclopedia
eterogamia
Condizione in cui i gameti del sesso maschile e quelli del sesso femminile differiscono per forma e dimensioni ( eterogameti), in contrapposto alla isogamia in cui i gameti dei due sessi sono morfologicamente uguali (omogameti). È la condizione...
supermaschio
supermaschio In genetica, individuo di sesso maschile con cromosomi soprannumerari (trisomia, tetrasomia, pentasomia del cromosoma y).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali