Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] fu un conforto per il re soldato e una prima soddisfazione per diventasse "il nido delle sette cosmopolite" a servizio di Garibaldi, questi uomini volevano recidere con un colpo di spada il nodo gordiano delle intricate questioni di Venezia e diRoma ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] comitato esecutivo disette membri (tutti Sivini, Famine and the resettlement program in Ethiopia, in Africa (Roma), 41, 2 (1986); J. Markakis, N. Ayele, Class a riproporre ordine di successione e datazione degli antichi e presunti redi Aksùm. Anche ...
Leggi Tutto
Nel greco antico ἄγγελος (da ἀγγέλλω "annunzio") aveva il significato generico di "messaggero"; ma poi, per l'uso che ne fecero i traduttori greci della Bibbia per rendere la parola ebraica mal'ākh "messaggero [...] sentiamo parlare di uno spirito di Dio maligno (I Re [Sam.], XVI, 14), o di angeli del distinguere gli arcangeli, in numero non disette ma di quattro, con a capo non Michele affresco di S. Maria Antiqua diRoma (Arco trionfale; età di Giovanni ...
Leggi Tutto
Il titolo, giustificato dal contenuto e dal "genere" di letteratura religiosa a cui appartiene (v. apocalittica, letteratura) significa "Rivelazione". L'epiteto di "canonica", con cui si trova spesso unita, [...] di una parte delle visioni: Babilonia è una città che impera sulle genti: le sette teste della Bestia sono sette monti e sette sovrani, e dieci sovrani sono le dieci corna: sono re, che avranno il potere dei re , prese posto a Roma nel catino e nell ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] fatto verso il 1300 per Filippo il Bello, redi Francia. È il più antico esemplare per secolo. Sono pubblicate a Roma. Tra i numerosi periodici Brusa, L'arte dell'orologeria in Europa. Sette secoli di orologi meccanici, Busto Arsizio 19822; F.J. ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] sette anni, la costruzione dei varî edifici della reggia richiese tredici anni (I [III] Re a Bersabea, per tutti i giorni di S." (I [III] Re, V, 5 [IV, 25]); iii, Cambridge 1912; L. Tondelli, Le Odi di Salomone, Roma 1914; W. Bauer, Die Oden Salomo, ...
Leggi Tutto
SALONICCO (gr. Θεσσαλονίκη; lat. Thessalonica; turco Selanik; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Roberto PARIBENI
Angelo PERNICE
Pio VITI
Anastasios K. ORLANDOS
Città della Grecia, la più importante dopo [...] più di 100.000 volumi. Numerose sono le scuole primarie greche, sette i ginnasî Pantheon diRoma, si trova pure una collezione di frammenti architettonici e di marchese del Monferrato, che prese il titolo dire. I Latini però non ne conservarono a ...
Leggi Tutto
Poeta e musicista, nato a Padova il 24 febbraio 1842, morto a Milano il 10 giugno 1918. La madre di lui, contessa Giuseppina Radolinska, polacca, fu abbandonata dal marito cav. Silvestro, miniatore bellunese, [...] sette anni (6 ottobre 1875) il Mefistofele rifatto trionfava al Comunale di Bologna e iniziava quel giro di già Costanzi, diRoma.
Nella sua Re Orso, strana favola che canta il verme (Da L'épopée du ver di Victor Hugo), antagonista dire Orso. "Re ...
Leggi Tutto
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716. Già prima di nascere gli era destinato un principato in Italia, grazie ai diritti della madre, nata da un Farnese [...] il suo voto supremo. Demente il redi Spagna e attendendosene la fine da dei Sette anni. Ma fu atto poco fortunato: ché la pace di Parigi tolse . Schipa, Il regno di Napoli al tempo di Carlo Borbone, 2ª ed., voll. 2, Milano, Roma, Napoli 1923. Per ...
Leggi Tutto
È, nell'apocalittica il personaggio contrapposto al Messia o Cristo, prima del giudizio finale. Lo sviluppo massimo di questa credenza si ha nel cristianesimo, ma molti indizî mostrano che essa aveva una [...] grande meretrice, la città dai sette colli, la quale poi è distrutta in un impeto di collera dalla stessa bestia dalla testa morta e rediviva, in unione con le dieci corna che rappresentano dieci re (probabilmente re d'Oriente). Alla manifestazione ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...