(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] coste SE: M. Carli, Il Ce-Kiang, Roma 1899; R. Fortune, Tea Countries of China "duca, principe, conte, signore barone"). I redi Chou avevano diviso questi feudi in nove provincie: sua arte. I versi di cinque e disette sillabe dànno alla poesia un ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] per i passi dello Spluga (Cuneus Aureus), diSett (Septimer Pass) e Giulio (Julier Pass redi Germania che nel 1034 acquistarono anche quello di Borgogna d'Italia; I, Il confine franco-italiano, Roma 1919; Speri Niceo, La nostra frontiera occidentale ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] di nome redi Polonia: nella repubblica spadroneggiava il suo onnipotente ministro Brühl, mentre i Polacchi assistevano impassibili alle continue violazioni del proprio territorio durante la guerra dei Sette dell'arte musicale diRoma, Venezia e ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] de las Indias, Madrid 1851-55; F. S. Gilji, Saggio di storia americana, Roma 1780-1784; A. D'Orbigny, L'Homme américain, Parigi 1839; sette capi, infatti, nell'istituire un governo autonomo, dichiaravano non doversi obbedienza veruna al redi Spagna ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] fin sotto le mura di Salonicco e di Costantinopoli; il redi Persia, Cosroe II distruzione della potenza dei Pauliciani, una setta religiosa che, al limite fra l'impero Leone Isaurico i territorî diRoma, di Ravenna, di Sicilia dovevano apparire come ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] short staple (da 3/8 a 5/8 di pollice), fair to good staple (da 5/8 a 7/8 di pollice), good staple (da 5/8 a 7/8 di pollice), good silky staple (da 5/8 a 11/8 di pollice). Vi sono sette specie di moduli per la stipulazione dei contratti dei cotoni a ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] tra i mercenarî greci nel campo di Aliatte redi Lidia, quando tra lui e il nelle speculazioni mistiche di certe sette stravaganti che lo stesso numero di minuti e di secondi e differiscono di un numero intero di ore. Così quando a Roma sono le 18h ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] loro peregrinazioni, ci appaiono divisi in sette clan, retti forse su principî totemici, alcuni discorsi dire e di dignitarî, pieni di grazia e di dignità per messicano Vaticano 3738, detto il "Codice Ríos", Roma 1900; Hartley Burr, Latin.-Am. Myth., ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] redi Pergamo offrì un alto prezzo per il quadro di Aristide con la figura di Dioniso, ma Mummio non volle cederlo e si portò la pittura a Roma (Plinio, XXXV, 8). Così più tardi la città di Cnido rifiutò l'offerta di un re decreti 27 sett. 1923, n ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] riduzione del corso secondario a sette classi), è stato recentemente soppresso dai Magiari e da coloni sassoni chiamativi dai re d'Ungheria; fra i Carpazî e il Dnestr ma avviò anche alle università di Vienna e diRoma i giovani che volevano farsi una ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...