Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] solide.
Aiutata largamente dal re, la società continuò sempre di numerosi ufficiali della guarnigione diRoma, oltre a quelli del corso complementare di Tor di Quinto della scuola di Catania 1927; F. Scheibler, Sette anni di caccia grossa, n. ed., ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] lingua di terra dove sorge la città e l'antistante Isola di Faro. Una diga lunga sette stadî, donde il suo nome di ricordare, fra i porti fluviali, quello tiberino diRoma, sotto l'Aventino, e quello di Aquileia lungo il corso del Natisone, tornato ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] le sette divisioni di Murat (due di corazzieri, quattro di dragoni, una di cavalleria in sostanza i maggiori censiti diRoma, formavano però una classe distinta è "la mia anima a Dio, la mia vita al Re, il mio cuore alla Dama, l'onore per me": ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] e per gl'intermedî scenici, ecc., gli umanisti di Firenze e diRoma, seguendo le vie già percorse dal Trissino con la il tipo a successive zone liriche, al quale di solito lavora G. F. Malipiero (Sette canzoni, Torneo notturno). E a tali due finali ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] di Castel di Decima, di Osteria dell'Osa, di Lavinium, che presentano una tematica che permette di ricomprendere la cultura laziale nel momento del primo sviluppo diRoma associate con le sepolture regali dei redi Shu, che tuttavia non sono state ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] di Castel di Decima, di Osteria dell'Osa, di Lavinium, che presentano una tematica che permette di ricomprendere la cultura laziale nel momento del primo sviluppo diRoma associate con le sepolture regali dei redi Shu, che tuttavia non sono state ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] prefettura d'Italia e del vicariato diRoma.
Scarsi erano gli abitanti, che certo Passata la repubblica sotto la protezione del redi Francia, dal 1396 al 1409 l'isola delle dominazioni di Pisa e di Genova, che la tennero per sette secoli saldamente ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] La Camera francese votò in blocco il bilancio di ciascuno dei sette ministeri di allora: sicché lo storno venne a essere di Mantova e della provincia diRoma. Potrebbe perciò apparire lieve l'aumento di 155 milioni in 14 anni, con una media annua di ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] diRoma). Sul vaso di cui ci occupiamo è rappresentato il carnivoro androfago, la cagna-lupa mangiatrice di agli Ulati di parlare prima del loro re, proibizione al redi parlare prima dei un verso nuovo composto disette sillabe con rime accoppiate, ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] aveva un grande ascendente sul redi Prussia, Federico Guglielmo III garanzia datagli dalla firma delle sette potenze, che ne avevano avuto Torino 1865; I. Rinieri, La S. Sede e il Congresso di Vienna, Roma 1904; M. H. Weil, J. Murat, Roi de Naples ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...