SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] parte dell'opera riformatrice del re Carlo Alberto. Furono poi soppressi nel rinnovamento dell'amministrazione dello stato avvenuto nel 1848.
Bibl.: Senato diRoma: A. Parravicini, Il Senato romano dal sec. VI al XII, Roma 1901; L. Halphen, Études ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] sec. XVIII e la prima del sec. XIX, fosse di circa sette milioni d'individui. Nell'anno 1877 essa ammontava a circa dieci una serie di rivolte e di sedizioni nel regno di Silla, e nel 918 un generale dei rivoltosi prende il titolo diredi Korye. La ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] distinte.
La forma di governo, alla caduta dei primitivi re - di cui nel sec. Sparta hanno un'educazione comune fino dai sette anni, a Creta sono affidati alle cure il trionfo di Pompeo.
Nelle guerre civili diRoma, a Creta toccò di parteggiare per i ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] ingegnere de re Gelone, e soprattutto come inventore di straordinarî ordigni come Archita di Taranto che fu sette volte stratega e di una "Commissione internazionale per la riforma dell'insegnamento delle matematiche", istituita nel Congresso diRoma ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] tratta di nervature stellari a sette o redi Francia, che la arricchirono di continuo, e dove riposavano le loro spoglie. Suger, saggio, attivo, consigliere di due re, divenuto abate di , a Milano, a Bologna, a Roma, a Napoli: conservando tutti, pur ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] di risparmio di Milano, il Banco di Napoli, il Monte de' Paschi di Siena, cui si aggiunsero poi le Opere pie di Torino, la Cassa di risparmio di Bologna, la Cassa di risparmio di Cagliari, il Banco di S. Spirito diRomaSette anni (1756-1763), il re ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] redi Prussia.
Nel Cremlino l'omogeneità del carattere fu distrutta dalle costruzioni classicheggianti del tempo di Caterina II, che aveva intenzione di solo dopo sette giorni di accaniti combattimenti l'autorità del papa diRoma, per erigere un nuovo ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] fregio dell'Arco di Settimio Severo in Roma. Per materiali di quattro, a sette raggi.
Giulio Cesare ci ha conservato una minuta descrizione didi Enrico III redi Francia. Era una specie di automobile da guerra, corazzata, a prova di archibugio o di ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] di montagna; il British Columbia nel distretto Garibaldi; il C. A. Americano; il C. A. Canadese suscitatore di ben settedi Chamonix, con un regolamento approvato dal redi 1907; S. Besso, Tra roccie e nevi, Roma 1908; A. Mosso, L'uomo sulle Alpi, ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] , 765-769, 774; A. Della Seta, Il nudo nell'arte, Roma-Milano 1930, I, pp. 416-419; Ch. Diehl, Man. d o trenta lunghezze di naso, che corrispondono a sette teste e mezzo; a Kunḍalavana nel Kashmir) sotto il re indoscita Kanishka, nella seconda metà ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
vocal coach
vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...