Redditi misti
Antonino Giannone
Introduzione
I redditi misti sono un insieme delle remunerazioni di due o più fattori della produzione: il lavoro, il capitale e l'impresa. Essi sono l'espressione di [...] grandi gruppi o settori: il settore delle imprese agricole o settore primario, il settore delle imprese industriali o settore secondario, il settore delle imprese commerciali e dei servizi o settoreterziario. Il primo settore comprende le imprese ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa e tra i dieci paesi più popolosi al [...] del pil (32,7% nel 2011), seguita dall’industria estrattiva (40,7%) e, a distanza, dal settoreterziario (26,6%). La produttività del settore agricolo è molto bassa per una serie di concause: carenza di servizi, utilizzo di tecnologie inadeguate ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra la fine del Settecento e la prima guerra mondiale, il continente europeo assiste [...] e si dilata sempre più. Attorno alle tradizionali attività artigiane e commerciali, in alcune città prende corpo il settoreterziario; in altre sono le banche e i terminali finanziari delle imprese ad alimentare la scommessa modernizzatrice; in altre ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Camerun è un paese dell’Africa equatoriale. Colonia tedesca fino alla Prima guerra mondiale, per mandato della Società delle [...] come l’inizio dell’attività di estrazione di diamanti, dovrebbero favorire la crescita del settore edilizio e lo sviluppo della produzione industriale.
Il settoreterziario è quello in maggiore espansione, ma si può parlare di una crescita economica ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese del Maghreb, la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco si estende fino alla Libia. Dal punto di vista [...] termini di pil pro capite, il paese più ricco di tutta la fascia maghrebina.
Il settoreterziario contribuisce a più del 60% del pil totale tunisino ed è quindi il settore dominante; l’agricoltura pesa per più dell’8% e l’industria per il restante 30 ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Dal punto [...] di pil pro capite, il paese più ricco di tutta la fascia maghrebina.
Il settoreterziario contribuisce a quasi il 60% del pil totale tunisino ed è quindi il settore dominante; l’agricoltura pesa per l’8% e l’industria per il restante 30%. Le ...
Leggi Tutto
La varietà algherese del catalano è parlata ad Alghero (in catalano L’Alguer o, con nome storico vezzeggiativo, Barceloneta), città nella Sardegna nord-occidentale. La popolazione di Alghero, frazioni [...] comprese, conta circa 44.000 abitanti. L’economia si basa sul settoreterziario e, in subordine, sull’agricoltura e sulla pesca.
Del repertorio linguistico della comunità algherese, oltre all’italiano, all’algherese e alle diverse varietà sarde, ...
Leggi Tutto
turismo
Margherita Zizi
Viaggiare per piacere
Se la pratica della villeggiatura e della vacanza ha radici antiche, il turismo nel senso moderno del termine – ossia lo spostamento da una località all’altra [...] acquistato a partire dal secondo dopoguerra un peso economico crescente, diventando una delle voci più importanti del settoreterziario. Il movimento turistico ha registrato un’impetuosa espansione soprattutto a partire dagli anni Settanta: secondo i ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] dei paradisi fiscali non cooperativi, stilata dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd). Il settoreterziario assorbe quasi tutta la forza lavoro e il livello di occupazione è vicino al 100%. L’agricoltura rappresentava ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sudoccidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] dei paradisi fiscali
non cooperativi, stilata dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd). Il settoreterziario assorbe quasi tutta la forza lavoro e il livello di occupazione è vicino al 100%. L’agricoltura rappresentava ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...