GALLA, paese dei (A. T., 116-117)
Giuseppe STEFANINI
Enrico CERULLI
Carlo TAGLIAVINI
Enrico CERULLI
Vasta regione dell'altipiano Etiopico, comprendente gran parte del territorio a S. e SE. del Goggiam [...] coperta da una coltre di rocce eruttive riferite al Terziario - i cosiddetti trappi o basalti stratoidi - che sboccare nel Lago Rodolfo. Il fiume separa profondamente in due settori questa parte dell'altipiano, isolando dai monti Guraghie, Kambatta e ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Stefano Cordiner
– Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia
Con transizione energetica [...] di lungo periodo per quanto riguarda le emissioni di CO2 coinvolga la gran parte dei settori caratteristici delle attività dell’uomo (industria, terziario, trasporti, agricoltura ecc.) e di conseguenza implichi una serie molto ampia di tecnologie e ...
Leggi Tutto
Lingua e dialetti italiani
Luca Serianni
Seguendo una tendenza già affermatasi nettamente nel secondo dopoguerra, negli anni Ottanta e Novanta l'uso dell'italiano si è consolidato, erodendo l'area dei [...] come un tempo attraverso prestiti non adattati, ma attraverso calchi, specie nel settore della politica e dell'economia. Al francese risalgono sostantivazioni come il terziario, il nucleare, giustapposizioni come caso-limite, giornata-tipo, quartiere ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] società meridionali non erano più in prevalenza agricola l'una e rurale l'altra, bensì terziaria la prima e urbanizzata la seconda. L'agricoltura, che nel 1950 era il settore di attività cui era addetto oltre il 56% della forza lavoro occupata e che ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] significativa della ricchezza è derivata dall’incremento del terziario (i servizi), che spesso ha un’alta °C di aumento della temperatura a fine secolo.
Il settore energetico e produttivo è responsabile di due terzi delle emissioni complessive ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952)
Diodato GAGLIARDI
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore poderoso sviluppo, reso certamente più rapido dalla sempre crescente presenza [...] di telecomunicazione della prima classe. - In questo settore si sono registrati progressi notevoli nei riguardi sia del stadio di raggruppamento assume il nome di mastergruppo o gruppo terziario: in fig. 1 è indicato il dettaglio delle operazioni ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] mondiali. Alquanto differenziata è pure la percentuale di occupati nel terziario, che di norma si pone tra il 60 e il redditività insignificante. Analogamente bassa è la produttività del settore agricolo in molte regioni dove pure impiega più ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] anche le ventilate ritorsioni commerciali, un'ulteriore crescita del settore appare incerta. Oltre all'industria tessile, è il caso - numericamente cresciuto in seguito allo sviluppo del terziario e desideroso di acquisire un maggior ruolo politico ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] adatta per industrie ad alta tecnologia e per il terziario, e di grande valore ambientale, vista la prossimità nel 1985 da parte della società immobiliare allora leader mondiale nel settore (la canadese Olympia & York), e tuttora in corso ...
Leggi Tutto
ROSSO, MARE (lat. antico Sinus Arabicus; A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Roberto ALMAGIA
Francesco VERCELLI
Tipico mare mediterraneo tropicale, compreso fra i paralleli 3° e 12° 40′ N., e i meridiani [...] dell'Africa orientale. Le perturbazioni che nel Terziario originarono le fratture e le dislocazioni, furono 80 cm. nel bacino a nord di Porto Sudan; 130 cm. in alcuni settori del bacino di Massaua; oltre 200 cm. a sud della linea nodale di Assab ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...