PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] allargamento delle aree dell'intervento pubblico e privato nel settore, non si può dire si sia riusciti a elaborare 50, ivi 1989; G.P. Prandstraeller, Le nuove professioni nel terziario, Milano 1990; B. Bennassar, M. Ridolfi, Artigiani, in ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] misure volte a favorire: 1) lo sviluppo del 'terziario della formazione', ovvero degli agenti educativi (pubblici, privati strumenti per l'espressione ecc.).
Le agenzie operanti nel settore si sono enormemente sviluppate in qualità e quantità. La ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] è indispensabile anche un'infrastrutturazione tipica del terziario avanzato che comprenda efficienti collegamenti via cavo , 1 (1991); P. Zagnoli, I rapporti tra imprese nei settori ad alta tecnologia. Il caso della Silicon Valley, Torino 1991; D ...
Leggi Tutto
Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] ), talora non compensato dalla parallela crescita del terziario e dei servizi.
Alla base delle scelte piccole e medie imprese operanti nell'ambito di uno stesso settore, sia dall'impiego nei processi produttivi di risorse quasi esclusivamente ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] reti urbane. - Nella Pianura P. si concentra il nerbo delle attività industriali e terziarie del paese. Di grande rilievo è il settore del terziario avanzato, costituito da quelle attività direttive e insieme decisionali e di promozione culturale che ...
Leggi Tutto
IMPIANTISTICA
Duilio Gruttadauria
L'i. è un campo di attività economica riferibile sia al ramo dell'industria che a quello dei servizi. Nell'ambito dell'industria l'i. offre impianti manifatturieri [...] 60% del totale delle attività dell'impiantistica. Tra i settori ''clienti'' seguono la metallurgia e le infrastrutture civili. Le prestazioni hanno in questo caso un carattere più terziario e integrano le qualità professionali tipiche degli studi d' ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] avrebbe infatti portato i costi e i prezzi di tale settore ben al di sopra di ciò che mediamente i Napoli 1991.
P. Tosi, Le nuove tendenze del diritto del lavoro nel terziario, in Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, 1991, pp. 613 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] contro il 4,4% del 1970) e della stessa industria (23,5%, incluso il settore delle costruzioni, contro il 33,1% del 1970). In crescita risulta invece il terziario, con il 74% degli addetti; in particolare si è triplicato il sottosettore dei servizi ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] : il tasso di crescita è risultato però inferiore a quello medio dell'economia e a quello del terziario in particolare. I settori maturi patiscono più di altri i processi di ristrutturazione, di adeguamento tecnologico, di recupero produttivo.
È il ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] urbano in aree destinate in modo omogeneo alla produzione, alla residenza e al terziario, con l'ulteriore specializzazione di quest'ultima in settori dei quali quello amministrativo sembra utilizzare i tipi edilizi più caratterizzati. L'edificio ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...