• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
801 risultati
Tutti i risultati [801]
Medicina [193]
Patologia [88]
Biologia [89]
Biografie [77]
Economia [68]
Temi generali [59]
Cinema [49]
Geografia [31]
Farmacologia e terapia [29]
Storia [32]

memoria

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

memoria Geni Valle L’indispensabile deposito delle nostre esperienze La memoria è una complessa funzione della nostra mente, grazie alla quale conserviamo informazioni e impressioni, localizzandole [...] – possono essere temporanee se dipendono da un impedimento della percezione della realtà (per esempio, uno stato di shock), oppure permanenti quando le percezioni non vengono fissate (amnesia anterograda) o non possono essere riprodotte in ricordi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PATOLOGIA – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su memoria (10)
Mostra Tutti

rigidità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rigidita rigidità  Mancanza di elasticità (➔), in riferimento in particolare alla domanda o all’offerta di beni e di fattori produttivi, quando il rapporto tra la variazione percentuale della quantità [...] la durata nel tempo degli effetti negativi degli shock economici, provocando una maggiore perdita di benessere per prezzi rimangano invariati o si muovano lentamente in seguito a shock della domanda aggregata, e quindi che l’aggiustamento si verifichi ... Leggi Tutto

Moore, Michael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moore, Michael Moore, Michael. – Regista, sceneggiatore, attore, scrittore statunitense (n. Flint 1954). È una delle figure di maggiore rilievo della scena artistica statunitense e anche internazionale, [...] (2002; Bowling a Columbine) è un vibrante atto d’accusa nei confronti dell’industria delle armi, realizzato sull’onda dello shock collettivo suscitato dalla strage compiuta da due giovani in un liceo del Colorado. Questo film è valso a M. nel 2003 ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – STATI UNITI – COLORADO – MALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moore, Michael (1)
Mostra Tutti

BENIN

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale, sul Gol fo di Guinea. La popolazione (6.769.914 ab. al censimento [...] governo) i 700.000. Il tasso di alfabetizzazione è basso (38%). L’economia, dipendente dagli aiuti e vulnerabile agli shock esterni, si basa sul cotone (25-40% delle esportazioni), che rappresenta gran parte della produzione nel settore agricolo (32 ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – ALFABETIZZAZIONE – UNIONE AFRICANA – MATHIEU KÉRÉKOU – PENA DI MORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENIN (13)
Mostra Tutti

new neoclassical synthesis

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

new neoclassical synthesis Ester Faia Indirizzo di ricerca che nasce, intorno alla fine degli anni 1990, dalla fusione di elementi della scuola neoclassica e di quella neokeynesiana (➔ neokeynesiana, [...] fa sua l’idea che le fluttuazioni del ciclo economico siano determinate non solo da shock di offerta, come quelli tecnologici, ma anche da shock di domanda, come quelli relativi alla spesa pubblica e alle preferenze degli agenti. In secondo ... Leggi Tutto

UEM

Lessico del XXI Secolo (2013)

UEM – Sigla di Unione economica e monetaria. Progetto europeo concepito alla fine degli anni Venti del Novecento e perseguito con determinazione dal 1970, la cui componente principale è l’adozione di [...] ; i secondi sono legati all’impossibilità per un Paese che non dispone più di una moneta nazionale di rispondere a shock economici con variazioni del tasso di cambio. La mobilità del lavoro, la flessibilità dei prezzi, l’omogeneità della struttura ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO – POLITICA MONETARIA – BANCHE CENTRALI – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UEM (2)
Mostra Tutti

precoma

Dizionario di Medicina (2010)

precoma Condizione immediatamente precedente lo stato di coma, che può recedere oppure può evolvere in coma. Sintomatologia Il p. varia a seconda delle diverse patologie e dei diversi eventi che ne [...] , ma anche il decesso. Precomi metabolici Il p. diabetico chetoacidosico si accompagna a disidratazione, tachicardia, ipotensione, shock, respiro profondo, detto di Kussmaul. Nel p. diabetico iperglicemico sono presenti, oltre ai sintomi neurologici ... Leggi Tutto

Duffie, James Darrell

Lessico del XXI Secolo (2012)

Duffie, James Darrell Duffie, James Darrell. – Economista canadese. Laureatosi in ingegneria civile (1975) all’università di New Brunswick, ha conseguito il PhD (1984) in sistemi di ingegneria economica [...] insolvenza delle banche, data la complessità dei calcoli, D. ha proposto di condurre stress test sottoponendo a enormi shock simulati tutto il portafoglio di investimenti della banca, per analizzare come si comporterebbe nel periodo successivo e le ... Leggi Tutto

CARDIOCHIRURGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] con la capacità di controllare e superare gli episodi d'insufficienza coronarica acuta che si manifestano con stato di shock, con alterazioni critiche dell'attività elettrica del cuore o con morte improvvisa da arresto dell'attività contrattile o ... Leggi Tutto
TAGS: DIASTOLE CARDIACA – TESSUTO BIOLOGICO – PORTATA CARDIACA – ARTERIA MAMMARIA – ECOCARDIOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARDIOCHIRURGIA (4)
Mostra Tutti

IL LAVORO

XXI Secolo (2009)

Il lavoro Paolo Piacentini Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] adeguati di welfare collettivo, come, per es., il cosiddetto modello scandinavo, vengono oggi additati come più resistenti agli shock ciclici di provenienza esogena. È intorno, e all’interno, di tali margini che ci si dovrà muovere, possibilmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 81
Vocabolario
shock
shock 〈šòk〉 s. ingl. [propr. «urto, scossa violenta», dal v. (to) shock «percuotere», che a sua volta è dal fr. choquer, prob. di origine oland.] (pl. shocks 〈šòks〉), usato in ital. al masch. – 1. a. Stimolo intenso, di natura fisica o psichica;...
peptònico
peptonico peptònico agg. [der. di peptone] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, shock p. (o shock da peptone), lo shock che si provoca in un animale da esperimento, spec. la cavia, con un’iniezione di peptoni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali