• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
801 risultati
Tutti i risultati [801]
Medicina [193]
Patologia [88]
Biologia [89]
Biografie [77]
Economia [68]
Temi generali [59]
Cinema [49]
Geografia [31]
Farmacologia e terapia [29]
Storia [32]

L'ERA DEL PETROLIO

XXI Secolo (2010)

Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] OPEC, ma stabilito dal mercato dei futuri –, dato che questo tende a ridurre la domanda. L’esperienza del primo shock petrolifero indica effettivamente che un aumento molto forte del prezzo può determinare un calo della domanda. Tuttavia non è sempre ... Leggi Tutto

corticosteroidi

Dizionario di Medicina (2010)

corticosteroidi Ormoni prodotti dalla porzione corticale della ghiandola surrenalica, su stimolo dell’ormone adrenocorticotropo (ACTH) ipofisiario (c. endogeni), e quelli, sintetici, che ne riproducono [...] arteriosa, sulla glicemia e sui valori elettrolitici, e possono essere patologici come effetto indesiderato o voluti in caso di shock. L’effetto diretto più usato in terapia è quello antiedemigeno cerebrale: prevengono e riducono l’edema cerebrale in ... Leggi Tutto
TAGS: ORMONE ADRENOCORTICOTROPO – MALATTIE AUTOIMMUNI – MORBO DI CUSHING – EDEMA CEREBRALE – SISTEMA NERVOSO

cefalosporina

Dizionario di Medicina (2010)

cefalosporina Paolo Tucci Farmaco chemioterapico antibatterico appartenente alla famiglia degli antibiotici betalattamici. Generalmente, le c. vengono suddivise, ai fini clinici, in generazioni (➔ antibiotico): [...] profilassi in chirurgia addominale. Effetti indesiderati Le c. possono dare reazioni allergiche (incluso lo shock anafilattico), disturbi ematologici (eosinofilia, neutropenia, trombocitosi, fenomeni emorragici). Alcune c. (cefamandolo, cefoperazone ... Leggi Tutto
TAGS: REAZIONI ALLERGICHE – VIA PARENTERALE – VASODILATAZIONE – PEPTIDOGLICANO – CHEMIOTERAPICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cefalosporina (2)
Mostra Tutti

STABILITA FINANZIARIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STABILITA FINANZIARIA Stefania Schipani STABILITÀ FINANZIARIA. – Istituti e meccanismi di salvaguardia. Aree vulnerabili Con s. f. si indica la situazione riferita a un certo Paese o area territoriale [...] della disponibilità dei mezzi di pagamento); l’insolvenza degli Stati sovrani; la variazione violenta e imprevista, dovuta a shock esogeni, dei principali indicatori finanziari (tassi a breve, prezzi di beni e di attività, azioni, fabbricati, terra ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – BANCA CENTRALE EUROPEA – ASIMMETRIE INFORMATIVE – ORDINAMENTO GIURIDICO – COMMISSIONE EUROPEA

HENCH, Philip Showalter

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HENCH, Philip Showalter Medico, nato a Pittsburgh, Pennsylvania, il 28 febbraio 1896. Laureatosi all'università di Pittsburgh (1920), ha svolto attività di ricerca presso la Mayo Foundation (1921), per [...] del cortisone (1948-49), del quale, con E. C. Kendall, egli aveva preconizzato l'azione antiartritica e anti-shock sin dal 1941, ossia prima che tale sostanza venisse sintetizzata e introdotta nella sperimentazione clinica. Suoi scritti: The effect ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PENNSYLVANIA – REUMATOLOGIA – FISIOLOGIA – CORTISONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HENCH, Philip Showalter (2)
Mostra Tutti

Scenari energetici globali

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Luigi De Paoli Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] presagire che, prima o poi, il ruolo dell’Opec non potrà che crescere. In effetti è come se il mondo, dal primo shock petrolifero del 1973 in poi, si sia sforzato il più possibile di cercare il petrolio altrove e, dopo averlo scoperto, di estrarlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – AGENZIA INTERNAZIONALE PER L’ENERGIA ATOMICA – AGENZIA INTERNAZIONALE DELL’ENERGIA – TONNELLATE EQUIVALENTI DI PETROLIO – REGOLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA

GRAFICA MULTIMODALE

XXI Secolo (2010)

Grafica multimodale Dario Russo Dalla stampa ai pixel Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] del Comité français d’éducation pour la santé; o ancora la pubblicazione Stop AIDS (2004) di Elisabeth Biondi, dove allo shock del corpo si aggiunge quello del nudo. Il tutto è illustrato su The anatomy of design, che costituisce una buona mappa ... Leggi Tutto

consumo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

consumo Gianluca Femminis Le teorie del consumo Il consumo è una componente fondamentale della domanda finale: nei Paesi dell’OCSE ne costituisce, infatti, circa il 60%. Negli Stati Uniti, nel decennio [...] R.E. Hall (➔). Le differenze tra consumo pianificato (e appunto atteso) e quello effettivo sarebbero da imputarsi agli shock che influenzano le componenti transitorie del reddito. I riscontri empirici della teoria di Hall, svolti a partire dalla fine ... Leggi Tutto

ricetta bianca

NEOLOGISMI (2018)

ricetta bianca loc. s.le f. Prescrizione medica compilata su un foglio di carta bianca, con l’intestazione del medico, il cui costo è a carico del cittadino assistito. • La parola d’ordine è liberalizzare [...] del vaccino: «La supervisione di un medico è fondamentale ‒ spiega [Nicola] Pezzucchi ‒, perché, in caso di shock anafilattico, devono essere subito a disposizione adrenalina e ossigeno». (Chiara Daffini, Giornale di Brescia, 11 gennaio 2017, p ... Leggi Tutto
TAGS: SHOCK ANAFILATTICO – ADRENALINA – EPIFANIA – OSSIGENO – EUROPA

dengue

Dizionario di Medicina (2010)

dengue Malattia epidemica delle zone tropicali e subtropicali dovuta a un virus (flavivirus, della fam. Togaviridae), trasmesso da zanzare delle specie Aedes aegypti e Aedes albopictus. Può presentarsi [...] emorragici da lievi (ad es., petecchie) a severi (ad es., sanguinamenti gastrointestinali), e ipotensione sino anche allo stato di shock. Il tasso di mortalità della d. emorragica può raggiungere il 20% nei casi non trattati, mentre è inferiore al 2 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dengue (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 81
Vocabolario
shock
shock 〈šòk〉 s. ingl. [propr. «urto, scossa violenta», dal v. (to) shock «percuotere», che a sua volta è dal fr. choquer, prob. di origine oland.] (pl. shocks 〈šòks〉), usato in ital. al masch. – 1. a. Stimolo intenso, di natura fisica o psichica;...
peptònico
peptonico peptònico agg. [der. di peptone] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, shock p. (o shock da peptone), lo shock che si provoca in un animale da esperimento, spec. la cavia, con un’iniezione di peptoni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali