• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
141 risultati
Tutti i risultati [946]
Geografia [141]
Biografie [197]
Storia [108]
Asia [85]
Archeologia [77]
Letteratura [60]
Arti visive [56]
Temi generali [35]
Zoologia [34]
Musica [32]

Ussuri

Enciclopedia on line

(cinese Wusuli) Fiume della Siberia orientale (588 km; bacino di 187.000 km2), affluente di destra dell’Amur, presso Habarovsk; è navigabile dalla fine di marzo al principio di novembre. Gran parte del [...] corso dell’U. segna il confine fra Russia e Cina (Heilongjiang) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: HABAROVSK – SIBERIA – WUSULI – RUSSIA – CINA

Abakan

Enciclopedia on line

Fiume della Siberia occidentale (560 km); nasce lungo il margine occidentale dei monti Saiani e confluisce nel fiume Enisej, di cui è uno dei maggiori rami sorgentizi. Alla confluenza dei due fiumi si [...] trova la città di Abakan (163.980 ab. nel 2006), capoluogo della Repubblica della Hakasija: sorta intorno a un forte eretto nel 1675, è centro culturale, portuale e industriale (tessili, metalli, alimentari) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MONTI SAIANI – SIBERIA – ENISEJ

Indigirka

Enciclopedia on line

Fiume della Siberia nord-occidentale (1900 km circa), tributario del Mar Glaciale Artico. Nasce dalle pendici nord-orientali dei Monti Suntar-Hajata, riceve numerosi affluenti e, diretto verso nord, sbocca [...] con un largo delta formato da due rami principali. È navigabile, ma per molti mesi chiuso dai ghiacci, traversando le zone più fredde dell’emisfero settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Indigirka (1)
Mostra Tutti

Angara

Enciclopedia on line

Angara Fiume della Siberia (1853 km), affluente di destra del fiume Enisej. È emissario (da O) del Lago Bajkal, da cui esce a SO, con alveo largo 1 km e profondo 8 m, e taglia la chiostra montuosa che orla il [...] lago stesso. Bagna Irkutsk; a valle della confluenza con il fiume Ilim è noto anche con il nome di Tunguska Superiore (Verchnjaja T.). Dopo un corso tortuoso si versa nell’Enisej, poco a monte di Enisejsk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TUNGUSKA SUPERIORE – LAGO BAJKAL – SIBERIA – IRKUTSK – ALVEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angara (1)
Mostra Tutti

Hatanga

Enciclopedia on line

Hatanga Fiume della Siberia settentrionale (740 km), che si forma con due rami (Kotuj e Mojero) alla latitudine del circolo polare. Percorre in direzione N la fascia settentrionale della taiga e sbocca con ampio [...] estuario a S della penisola di Tajmir, nella baia cui dà il nome (Mar di Laptev). Gela da settembre a giugno; le sue acque sono molto pescose. Presso l’estuario esistono giacimenti di petrolio e di salgemma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LATITUDINE – ESTUARIO – SALGEMMA – PETROLIO – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hatanga (1)
Mostra Tutti

Anadyr´

Enciclopedia on line

Anadyr´ ´ Fiume della Siberia nord-orientale (1145 km), tributario del Mar di Bering. Le sue sorgenti si trovano sul versante meridionale dei monti omonimi. Dopo un primo tratto impetuoso, entra, presso Markovo, [...] in pianura, dove il suo alveo si slarga fino a 5 km e la velocità della corrente diminuisce moltissimo. Maggiori confluenti: Belaja e Maja. Il fiume, che ghiaccia da settembre a giugno, viene usato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR DI BERING – FLUITAZIONE – SIBERIA – CIUKCI – ALVEO

Lena

Enciclopedia on line

Fiume della Siberia centro-orientale (4400 km; bacino di 2.490.000 km2). Ha origine nelle pendici nord-occidentali dei Monti del Bajkal, e dopo un corso tortuoso diretto dapprima verso NE e, dopo la confluenza [...] dell’Aldan, verso N, sbocca con un vasto delta sabbioso nel Mare di Laptev, sezione del Mare Artico. Ha numerosi affluenti (principali il Vitim, l’Aldan, il Viljuj). Nel basso corso la portata raggiunge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MARE ARTICO – SIBERIA – ALDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lena (1)
Mostra Tutti

Jamal

Enciclopedia on line

(o Jalmal) Penisola della Siberia occidentale (133.000 km2). Si protende nel Mar Glaciale Artico fra il Mar di Kara e il Golfo dell’Ob´ per circa 670 km, larga al massimo 255 km. Il terreno è piano, con [...] numerosi laghi, e coperto di tundra, ricco di giacimenti di gas naturale. Fa parte del Circondario autonomo Jamalo-Nenec (russo Jamalo-Neneckij Nacional´nyj Okrug; 750.300 km2 con 508.900 ab. nel 2005), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – GAS NATURALE – MAR DI KARA – ALLEVAMENTO – SAMOIEDI

Jakuti

Enciclopedia on line

Popolazione della Siberia centro-orientale, occupante il territorio oggi chiamato Repubblica autonoma di Saha (➔), già Repubblica autonoma degli J. (o Iacuzia), e specialmente il medio e alto corso del [...] fiume Lena e dei suoi affluenti. Gli J., che parlano una lingua turca arcaizzante di ceppo altaico, penetrarono nell’attuale territorio da S, verso la fine del 1° millennio, scacciandone i primitivi abitatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CRISTIANESIMO – ALLEVAMENTO – BUDDHISMO – SIBERIA – TUNGUSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jakuti (1)
Mostra Tutti

Bajkal, Lago

Enciclopedia on line

Bajkal, Lago Lago della Siberia meridionale (31.500 km2), a 454 m s.l.m. Con una profondità massima di 1620 m, è il più profondo del mondo. Ha forma allungata, stretta e arcuata, con direzione N-NE nella sezione centro-settentrionale [...] e SO-O nella porzione meridionale. È circondato dai monti del Bajkal a O e dai Monti Barguzinskij a E, che si riconnettono a S al Saian Orientale. La chiostra montuosa è spezzata dal Selenga (il maggiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INQUINAMENTO – ACQUA DOLCE – ECOSISTEMA – OSSIGENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bajkal, Lago (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
Sibèria
Siberia Sibèria (nel 1° dei due sign. fig. anche sibèria) s. f. – Nome di una vasta regione dell’Asia settentrionale, appartenente alla Federazione Russa (russo Sibir′) e delimitata a ovest dai monti Urali, a est dall’oceano Pacifico, a nord...
siberiano
siberiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Siberia (v. la voce prec.): i popoli s. (o, come sost. i Siberiani); le lingue s.; le pregiate pellicce s.; o caratteristico della Siberia: i rigidi inverni s. (anche in usi fig.: un inverno s., un clima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali