• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
141 risultati
Tutti i risultati [946]
Geografia [141]
Biografie [197]
Storia [108]
Asia [85]
Archeologia [77]
Letteratura [60]
Arti visive [56]
Temi generali [35]
Zoologia [34]
Musica [32]

Buriati

Enciclopedia on line

(russo Burjaty), Repubblica autonoma dei Situata nella Siberia orientale è una delle suddivisioni amministrative della Russia (351.300 km2 con 969.000 ab. nel 2005). Capitale e centro commerciale più importante [...] è Ulan-Ude. Il suo territorio è attraversato dai Monti Iablonovi. Fiumi principali sono il basso Selenga, con gli affluenti Čikoj e Chilok, e l’alto corso del Vitim. Il clima è di transizione fra la zona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: LINGUE MONGOLICHE – ALLEVAMENTO – SIBERIA – SELENGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buriati (3)
Mostra Tutti

ČEREMCHOVO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

EREMCHOVO Città della Siberia orientale (URSS), nella provincia di Irkutsk (Repubblica Russa) da cui dista 120 km, sulla ferrovia transiberiana. Sorge a breve distanza dal fiume Angara a cui è unita da [...] un ramo ferroviario, al centro del grande bacino carbonifero compreso tra il fiume Uda e il lago Bajkal. Il suo rapido sviluppo (56.000 ab. nel 1939,123.000 nel 1959) è iniziato dopo la costruzione dell'acquedotto ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – LAGO BAJKAL – CARBONIFERO – SIBERIA – IRKUTSK

Jablonovyj

Enciclopedia on line

(o Iablonoi; russo Jablonovy Chrebet) Rilievo montuoso della Siberia, che segna lo spartiacque fra il Mar Glaciale Artico (fiume Vitim) e l’Oceano Pacifico (fiume Šilka) e culmina nel Monte Bol´šoj Saranakan [...] (1605 m). È attraversato dalla ferrovia transiberiana. Il legname costituisce la risorsa principale dei luoghi. La scarsa popolazione vive nelle valli dei fiumi principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – MAR GLACIALE ARTICO – OCEANO PACIFICO – SIBERIA

LENINSK-KUJZNECKIJ

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LENINSK-KUJZNECKIJ (A. T., 103-104) Città della Siberia meridionale, posta a 55° 30′ lat. N. e 86° long. O., nell'alto bacino del fiume Ob, quasi al centro del triangolo formato dalle città di Tomsk, [...] Novosibirsk e Stalinsk, capoluogo del distretto. Il distretto di cui la città è il centro è uno dei più interessanti e importanti per l'industria pesante a causa della ricchezza in ferro e carbone del ... Leggi Tutto

VERCHOJANSK

Enciclopedia Italiana (1937)

VERCHOJANSK (A. T., 103-104) Giorgio Pullè Villaggio della Siberia nord-orientale, incluso nella repubblica autonoma dei Jakuti e situato sulle sponde della Jana, fiume tributario del Mar Glaciale. Il [...] "dell'alta Jana". È una piccola località di 800 ab. (1934), ma che per essere uno dei pochissimi centri abitati della Siberia subpolare porta il titolo di città. La popolazione è costituita da Jakuti e da un piccolo numero di Russi, per lo più ... Leggi Tutto

Magadan

Enciclopedia on line

Città della Russia (99.626 ab. nel 2008), nella Siberia orientale. Di recente origine (1932), posta sulle rive settentrionali del Mar di Ohotsk; il porto è direttamente collegato alla regione aurifera [...] di Kolyma, con discreta attività industriale (impianti cantieristici e meccanici). Capoluogo dell’oblast´ omonima (461.400 km2 con 165.820 ab. nel 2008), istituita nel 1953 nell’ambito del territorio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR DI OHOTSK – HABAROVSK – SIBERIA – KOLYMA – RUSSIA

Kotel´nyj

Enciclopedia on line

Kotel´nyj La più grande delle Isole della Nuova Siberia (di forma ovoidale: lunga 170 km, larga 100), nella parte orientale del Mar Glaciale Artico. Un rilievo centrale non giunge a 500 m s.l.m. Scoperta [...] nel 1773 dal mercante russo I. Ljachov, è posto meteorologico di osservazione artica sulla costa nord-occidentale. A E un istmo sabbioso a fior di mare la congiunge con intermittenza alla vicina isola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLE DELLA NUOVA SIBERIA – MAR GLACIALE ARTICO – ISTMO

Krasnojarsk

Enciclopedia on line

Krasnojarsk Città della Russia (936.445 ab. nel 2008), in Siberia, sulle rive del fiume Enissej, là dove il fiume è traversato dalla Transiberiana. Dal 1934 è capitale del Territorio omonimo. Sviluppata l’industria [...] nei settori: meccanico, metallurgico, chimico, tessile, della carta. La sua fondazione, come fortezza, risale al 1628 e fu opera dei Cosacchi. Dal 1914 al 1818 fu luogo di concentramento per i prigionieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA. TERRITORIO – TRANSIBERIANA – COSACCHI – GASDOTTO – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krasnojarsk (1)
Mostra Tutti

KURGAN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KURGAN Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città dell'URSS, situata nella Siberia occidentale, capol. dell'oblast′ omonima (sup. 71.000 km2 con 1.002.000 ab. nel 1959), 258 km a E di Čeljabinsk. Fondata [...] nel 1616, sulla riva sinistra del fiume Tobol′, per lo sfruttamento agricolo della pianura circostante, si è andata lentamente sviluppando e solo dopo la costruzione della ferrovia transiberiana (1897-1904) ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – ČELJABINSK – SIBERIA – TOBOL – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KURGAN (1)
Mostra Tutti

Vladivostok

Enciclopedia on line

Vladivostok Città della Russia (578.619 ab. nel 2009), capitale del Territorio di Primor´e (o del Litorale), nella Siberia orientale; è situata sulle rive della Baia di Zolotoj Rog (Corno d’oro) al fondo della Baia [...] di Pietro il Grande (Mar del Giappone). Fondata nel 1860, la città si sviluppò rapidamente soprattutto in seguito al completamento della Transiberiana, della quale V. è un capolinea. È il maggior porto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OCEANO PACIFICO – ROMPIGHIACCIO – TRANSIBERIANA – SIBERIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vladivostok (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
Sibèria
Siberia Sibèria (nel 1° dei due sign. fig. anche sibèria) s. f. – Nome di una vasta regione dell’Asia settentrionale, appartenente alla Federazione Russa (russo Sibir′) e delimitata a ovest dai monti Urali, a est dall’oceano Pacifico, a nord...
siberiano
siberiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Siberia (v. la voce prec.): i popoli s. (o, come sost. i Siberiani); le lingue s.; le pregiate pellicce s.; o caratteristico della Siberia: i rigidi inverni s. (anche in usi fig.: un inverno s., un clima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali