Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] con disabilità che pratica una disciplina sportiva. Si è trattato di un risultato di grande valenza politica perché ha significato eliminare dalla definizione di un atleta che fa sport l’aggettivazione corporea che ci conduce sempre a delle diversità ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] tra due mondi. La scrittrice Igiaba Scego, ad esempio, utilizza il potere della narrazione per esplorare il significato di appartenenza e radici, mentre musicisti come Ghali attingono a sonorità sia africane che mediterranee, creando melodie che ...
Leggi Tutto
Non basta che una parola costruita a tavolino sia correttamente fermata, come ectoluogo, sul modello del cultismo ectoplasma. Innanzi tutto bisogna che sia trasparente nel significato e qui già la cosa [...] si complica, perché il ‘fuori luogo’ non è rife ...
Leggi Tutto
Il nostro gentile lettore avrebbe ragione se la voce balordo nel Vocabolario Treccani.it si fermasse alla prima accezione. Ma nell’accezione n° 3, «Malvivente, sbandato, emarginato: un b. di periferia; frequenta un gruppo di b. poco raccomandabili» ...
Leggi Tutto
Il modo di dire è attestato normalmente nella forma furbo di tre cotte; si trova anche nella variante furbo di sette cotte. Tempo fa avevamo risposto a chi ci chiedeva l’origine di furbo di sette cotte in questo modo: «Furbo di sette cotte vale 'fur ...
Leggi Tutto
Lasciando stare quel che viene scritto nelle etichette dei prodotti, notiamo che per igienizzante si intende un prodotto che igienizza, cioè, che per preservare l’igiene di un ambiente, oltre a disinfettare, pulisce. Il disinfettante non ha tra i su ...
Leggi Tutto
I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] serate con musica “8 bit”. Uso le virgolette perché “8 bit” è un termine molto generico, senza un reale significato tecnico. Preferisco parlare di micromusic: musica suonata per mezzo di videogiochi, console e giocattoli d'altri tempi. Ci sono un ...
Leggi Tutto
Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] -particella-energetica-che-ha-colpito-terra-dove-viene-1a5be0ea-8d05-11ee-b4a7-347e05f6b33b.shtmlhttps://www.wired.it/article/terra-colpita-raggio-cosmico-potente-amaterasu-significato/ Immagine: Raggio cosmico. Crediti: cdn.mos.cms.futurecdn.net ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] al presidente americano e ripresa con una giustificazione tardiva («è alla guida di uno Stato comunista»), trascurando il significato del lavoro messo in piedi per definire un vero mutamento di strategia, il cambiamento non è sfuggito a Foreign ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] di essi, senza omettere né la storia delle violenze a essi legata, né quella delle incapacità di comprenderne il significato e il valore nelle culture di provenienza. Nuovi approcci espositivi e interpretativi vengono affrontati da musei quali lo ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.).
In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette.
Filosofia
Il...
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria.
Filosofia
Il...