• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Lingua [9]
Lessicologia e lessicografia [5]
Scienze politiche [4]
Comunicazione [2]
Diritto [1]
Giornalismo [1]

Parla come calci: politica, lingua e pallone

Lingua italiana (2020)

Prima e dopo Silvio Berlusconi «Ho scelto di scendere in campo e di occuparmi della cosa pubblica»: l’avvento di Silvio Berlusconi segna un prima (A.S.) e un dopo (D.S.) nel rapporto tra lessico calcistico [...] e lingua della politica. Il 26 gennaio 1994 ... Leggi Tutto

Berlusconi: io, la gente e me

Lingua italiana (2019)

di Maria Vittoria Dell’Anna* «L’Italia è il Paese che amo». Con queste parole Silvio Berlusconi apriva il suo primo discorso ufficiale da politico, il noto videomessaggio della discesa in campo. Era il [...] 26 gennaio 1994: quasi un quarto di secolo fa. ... Leggi Tutto

Frottole, invettive, calunnie

Lingua italiana (2019)

L’Italia ai tempi della Calunnia«È la solita sinistra delle frottole, delle invettive e delle calunnie», ebbe a dire qualche tempo fa il presidente del Consiglio dei ministri onorevole Silvio Berlusconi. [...] Le frottole (o bubbole, balle, ciancie, crost ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nuovo divorzio all'italiana

Lingua italiana (2019)

Comunque vada a finire la storia matrimoniale che, a tutt’oggi, tiene legalmente uniti da 19 anni Veronica Lario e Silvio Berlusconi, è da notare l’aurea proporzione che della vita di quest’ultimo sembra [...] scandire il senso e il destino: il personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Siamo donne o Sorbonne?

Lingua italiana (2019)

Il dilemma nasce a causa dell’effetto prodotto dalla spiccata propensione dell’attuale Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per esplosione di frasi, sganciamento di battute, rilascio di motti, in [...] pubblico o, meglio ancora, in occasioni pubblic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Elezioni: il potere della parolaccia

Lingua italiana (2017)

«Ho troppa stima dell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare facendo il proprio disinteresse».Ci sono un paio di cose da dire a proposito della [...] frase pronunciata da Silvio Berlusconi durant ... Leggi Tutto

Renzi, la retorica del dialogo fittizio

Lingua italiana (2015)

di Davide Colussi* Il 16 aprile 1998, in un passaggio del discorso di apertura al primo Congresso nazionale di Forza Italia, Silvio Berlusconi rievoca il quadro politico del 1993 nel quale egli era venuto [...] maturando il disegno di presentarsi homo nov ... Leggi Tutto

Parlamento incolto?

Lingua italiana (2014)

Quale sfoggio di cultura politica! Silvio Berlusconi taccia gli esponenti del Nuovo Centrodestra di essere utili idioti della sinistra. Angelino Alfano replica che Berlusconi non è riuscito a compiere [...] la cosiddetta “rivoluzione liberale” perché si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Governicchio, il disprezzo nel suffisso

Lingua italiana (2010)

Onorevole Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, le starebbe bene, per caso, un governicchio, tanto per superare il momento di crisi? Un esecutivo rattoppato e rabberciato, fatto di personalità non [...] di primo piano, che non dispiacciono a nessuno ... Leggi Tutto

Filologia del match in tv

Lingua italiana (2010)

di Massimo Arcangeli*Lo sfondo è bianco-perla. Il tavolo a cui siedono Clemente Mimun (al centro), Silvio Berlusconi (alla sua destra) e Romano Prodi (alla sua sinistra) è trasparente. Spiccano perciò [...] maggiormente il grigio antracite dell'abito del ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Berluscóni, Silvio
Berluscóni, Silvio. - Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1936 - ivi 2023). Dopo azioni imprenditoriali di grande successo, a partire dagli anni ’60 nel settore immobiliare e negli anni ’80 nel settore dei media (televisione ed editoria),...
berlusconicidio
berlusconicidio s. m. (iron.) L’eliminazione di Silvio Berlusconi. • Ecco lo stallo politico, che rischia di produrre lo stallo delle istituzioni, e di bloccare l’avvio della legislatura. È chiaro quindi che i due passaggi sono strettamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali