I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] efficace elevamento morale; – o, ancora, dove si perfidia nel pericoloso indiscernimento tra istituti economici, quali sono i sindacati, ed istituti etici, quali sono le assemblee legislative, e si vagheggia l’unione o piuttosto la commistione dei ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] giusta causa e introducendo, come ulteriore protezione di indipendenza, il diritto di organizzarsi sindacalmente (a tutt’oggi i sindacati del pubblico impiego hanno il doppio di adesioni rispetto al settore privato).Con l’elezione alla presidenza di ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] . Il panafricanismo e la negritudine diventano i volani politici del risentimento e del desiderio di indipendenza. Sindacati dei lavoratori e partiti politici acquisiscono sempre più consenso tra le popolazioni urbane. Pressati e preoccupati anche ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] ristorazione — molti lavoratori temono di essere sostituiti dalle macchine. Secondo una stima della AFL-CIO, il principale sindacato americano, il 70% dei lavoratori teme che la tecnologia possa minare la propria sicurezza lavorativa. Il caso dei ...
Leggi Tutto
L’Istat prevede un aumento della speranza di vita a 65 anni tra i 4 e i 5 mesi nel 2024, determinando un possibile scatto dell’età pensionabile dal 2027. Tuttavia, l’impatto della pandemia potrebbe ridurne [...] dovrà decidere entro fine anno se modificare l’età pensionabile e i contributi richiesti. La questione divide politica e sindacati: da un lato, la sostenibilità del sistema previdenziale; dall’altro, la tutela dei lavoratori a rischio di un vuoto ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta generando aspettative contrastanti per i lavoratori statunitensi. Da una parte, si parla di un presidente che promette di riformare il sistema economico [...] una maggiore libertà per i datori di lavoro. Negli Stati Uniti, solo il 10% dei lavoratori appartiene a un sindacato, un dato molto inferiore rispetto al picco del 35% registrato negli anni ’50. La nuova amministrazione potrebbe accelerare questo ...
Leggi Tutto
Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] politica e nella polemica interna: Nigel Farage infatti stava cavalcando la crisi, schierandosi al fianco dei sindacati del comparto siderurgico a sostegno della proposta di nazionalizzazione di British Steel, generando preoccupazione nel Labour ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] , il bisogno di mantenere un canale diretto con la Casa Bianca in caso di vittoria di Trump. All’interno del suo stesso sindacato si sono aperte crepe profonde, in primo luogo con un durissimo post, poi cancellato, sull’account X ufficiale e con le ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] quanto tutti gli altri messi insieme, invece, Shawn Fain, protagonista del rilancio degli United Auto Workers (UAW). È il sindacato più odiato da Trump, e cordialmente ricambia: da ultimo, ha sporto denuncia contro l’ex presidente ed Elon Musk per ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] di abbigliamento erano aumentate del 900%. Entro il 2026 si prevedeva di impiegare 1 milione e 600.000 lavoratori. I sindacati, nuovamente banditi dai militari e da tre anni motore della resistenza, erano riusciti a ottenere aumenti dei salari e ...
Leggi Tutto
sindacabile
sindacàbile agg. [der. di sindacare]. – Che si può sindacare, cioè fare oggetto di controlli, critiche e sim.: un comportamento, un operato s.; decisioni non sindacabili.
sindacare
(ant. sindicare) v. tr. [der. di sindaco] (io sìndaco, tu sìndachi, ecc.). – 1. Controllare individui, enti, amministrazioni e il loro operato, spec. per quanto riguarda lo svolgimento delle mansioni amministrative e pubbliche loro...
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832; App. II, 11, p. 832)
Francesco VITO
I s. i. appartengono alle materie che negli ultimi anni hanno subìto, parallelamente alle trasformazioni istituzionali e strutturali dell'economia, notevoli mutamenti...
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832)
Franco VALSECCHI
Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli rivolti a potenziare l'efficienza produttiva...