• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1463 risultati
Tutti i risultati [1463]
Storia [396]
Biografie [358]
Scienze politiche [128]
Geografia [88]
Arti visive [125]
Diritto [98]
Storia contemporanea [77]
Temi generali [81]
Archeologia [77]
Religioni [73]

Partito comunista cinese

Dizionario di Storia (2011)

Partito comunista cinese (PCC) Partito comunista cinese (PCC) Partito politico cinese fondato a Shanghai nel luglio 1921 in presenza di 12 delegati, rappresentativi di gruppi creati nel 1920 in Cina [...] tornò solo nel 1969 col 9° Congresso, ma le rivalità si riacutizzarono. Dopo la morte di Mao e la fine della sinistra radicale (arresto della «banda dei quattro», tra cui la vedova di Mao, 1976), iniziò dal 1977-78 un nuovo corso, legato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – ECONOMIA SOCIALISTA – PARTITO POLITICO – DENG XIAOPING – JIANG JIESHI

tsiprasiano

NEOLOGISMI (2018)

tsiprasiano s. m. e agg. Sostenitore di Alexis Tsipras, Primo ministro della Repubblica Ellenica dal 2015; che si richiama a Alexis Tsipras. • Aderiranno al gruppo della sinistra europea Gue, ma saranno [...] qualcosa che somiglia alla vecchia Dc». Insomma, i tsiprasiani italiani, capeggiati da un’agguerrita Barbara Spinelli, si definiscono sì «una sinistra radicale». Ma si considerano molto di più: «Direi ‒ sentenzia Spinelli ‒ che la lista Tsipras è la ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA ELLENICA – SINISTRA RADICALE – BARBARA SPINELLI – ALEXIS TSIPRAS – PD

anti-Trojka

NEOLOGISMI (2018)

anti-Trojka (anti Troika, anti trojka), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone alle scelte dell’organismo incaricato di controllare i piani di salvataggio dei Paesi della zona euro il cui debito [...] , 21 febbraio 2012, p. 5, Primo Piano) • alle elezioni greche del 2012, la vera novità è stata Syriza, la coalizione della sinistra radicale che ha conquistato 77 seggi su 300. Lui si sceglie il babau che gli fa più comodo, ma in Europa negli ultimi ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BANCA CENTRALE EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – CHRISTINE LAGARDE – PORTOGALLO

scissionite

NEOLOGISMI (2018)

scissionite s. f. (iron.) Tendenza a trovare l’occasione per dar vita a scissioni politiche. • La Fiom avrà pure perso il referendum di Mirafiori. Ma l’Italia che si muove «in direzione ostinata e contraria», [...] del sindacato dei metalmeccanici Cgil, prima medicina in grado ‒ parrebbe ‒ di combattere la «scissionite» cronica della sinistra radicale italiana. Piazza del Duomo a Milano è stata ieri la dimostrazione lampante del miracolo di Sergio Marchionne ... Leggi Tutto
TAGS: FABRIZIO DE ANDRÉ – FAUSTO BERTINOTTI – SERGIO MARCHIONNE – SINISTRA RADICALE – GENNARO MIGLIORE

iperidentitario

NEOLOGISMI (2018)

iperidentitario (iper-identitario), agg. Eccessivamente connotato da un’identità socioculturale. • Ma la scena britannica è davvero un «caso di scuola». […] Dove i flussi di migrazione sono già bloccati [...] vissuto, con i Tories che appaiono anzi più «liberali», per non parlare dei LibDem. Dove però non esiste sinistra «radicale» nel sistema della rappresentanza, tra i più evocati dai «bipartitisti». Dove, di converso, fuori dal Parlamento «alternative ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA «RADICALE – TRASFORMISMO – TRICARICO – TORIES – UDC

anti-eutanasia

NEOLOGISMI (2018)

anti-eutanasia (anti eutanasia), agg. inv. Contrario all’eutanasia. • secondo Peter Saunders, direttore della campagna anti-eutanasia del gruppo «Care Not Killing», non ci sono ragioni valide per mostrare [...] è ancora arrivato, sebbene l’ipotesi di estendere la legge del 28 maggio 2002 trovi d’accordo la destra nazionalista e la sinistra radicale. Tra i punti più controversi c’è l’età: quando l’eutanasia debbano chiederla i genitori o il medico, e quando ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA RADICALE

Dracmageddon

NEOLOGISMI (2018)

Dracmageddon (Drachmageddon), s. m. o f. inv. Fine catastrofica dell’adesione della Grecia alla zona Euro. • Il Dracmageddon è l’horror che nessuno vorrebbe vedere. Copione: la vittoria della sinistra [...] radicale e l’intransigenza della Germania buttano la Grecia fuori dall’euro. Il contagio manda alle stelle i rendimenti in Spagna e Italia. I falchi del rigore legano le mani a Bce e Bruxelles e lo tsunami, per la gioia degli speculatori che da tre ... Leggi Tutto
TAGS: MORGAN STANLEY – BRUXELLES – GERMANIA – TSUNAMI – GRECIA

Moore, Alan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moore, Alan Moore, Alan. – Autore di fumetti britannico (n. Northampton 1953). Suoi capolavori sono le miniserie V for vendetta (1982-89, con il disegnatore David Lloyd), Watchmen (1986-87, con Dave [...] ha scritto per editori affermati come Marvel comics, DC comics, Image, Eclipse. Formatosi negli ambienti della sinistra radicale inglese, nelle sue opere ha spesso inserito critiche all’establishment e alla politica britannici. Insignito di numerosi ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA RADICALE – EPOCA VITTORIANA – NORTHAMPTON – WATCHMEN – FUMETTI

postgrillismo

NEOLOGISMI (2018)

postgrillismo (post-grillismo), s. m. Rielaborazione del grillismo con l’aspettativa di assumere responsabilità politiche. • Forse solo il Pd può fermare questo «cupio dissolvi» e aiutare [Beppe] Grillo [...] a salvarsi e innanzitutto perché non è detto che la sinistra radicale che lo votò torni davvero a casa e che non si prepari invece un postgrillismo che sostituisca alla pratica astiosa dello sbeffeggiamento quella delle maniere spicce nelle fabbriche ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – SINISTRA RADICALE – SARDEGNA – ITALIA – PD

euro-austerita

NEOLOGISMI (2018)

euro-austerita euro-austerità s. f. inv. La politica di rigore adottata nell’economia dell’Eurozona. • «Le politiche di euro-austerità hanno prodotto un ulteriore impoverimento dei Paesi più deboli, [...] il popolo greco ha dato all’Ue è uno schiaffo democratico mostruoso, comincia il processo all’euro-austerità». La sinistra radicale di Syriza piace al Front National di estrema destra, perché entrambi lottano contro Bruxelles e le politiche di rigore ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA RADICALE – MARINE LE PEN – BRUXELLES – EUROZONA – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 147
Vocabolario
radicalismo
radicalismo s. m. [der. di radicale (nel sign. 2), sul modello del fr. radicalisme, ingl. radicalism]. – 1. a. Atteggiamento e programma radicale, intransigente, in campo politico e sociale. Con riferimento più concreto alla storia parlamentare...
sinistra
sinistra s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali