Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] un articolato fronte diforze anche diverse, accomunato dalla resistenza al nemico storico della Somalia. Le forze superstiti della Icu , dalla cronica scarsità di cibo, dalle malattie aggravate dalla mancanza di un sistema sanitario e dall’impunità ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] un articolato fronte diforze anche diverse, accomunato dalla resistenza al nemico storico della Somalia. Le forze superstiti della Icu campagna di alfabetizzazione di massa. Oggi non esiste un sistema scolastico nel paese: l’istruzione di base è ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] raffreddamento degli anni Ottanta, dovuto al rimpatrio forzatodi centinaia di migliaia di Turchi stabilitisi in Bulgaria, oggi i due riuscito ad abbattere il sistemadi discriminazioni quotidiane nei confronti dei cittadini di origine turca.
PUB ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] a rischio in un sistema politico formalmente multipartitico, ma di fatto a partito unico. Corruzione delle forze dell’ordine, condizioni insostenibili negli istituti di pena ed evidenti limiti alla libertà di stampa e di espressione costituiscono il ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] attenzione dedicatagli dal sistema politico e della mancanza di fondi, più di un quinto degli di un contingente diforzedi peacekeeping lungo il fiume Nistro (per una fascia di 255 km di lunghezza, e 12-20 km di larghezza). Oggi queste forze ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] a rischio in un sistema politico formalmente multipartitico, ma di fatto a partito unico. Corruzione delle forze dell’ordine, condizioni insostenibili negli istituti di pena ed evidenti limiti alla libertà di stampa e di espressione costituiscono il ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] , che ha mantenuto un avanzato welfare e un sistemadi tasse elevate. Tale tendenza, inalterata sin dagli anni del 2004 ha previsto una ristrutturazione delle forze armate, che non hanno più l’obiettivo di impedire una potenziale invasione, come nel ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] che ospita una grande percentuale diforza lavoro immigrata, ha intrapreso politiche di ‘omanizzazione’, creando delle all’inaugurazione di un collegamento aereo diretto Mascate-Londra e alla progressiva eliminazione del sistemadi restrizione sui ...
Leggi Tutto
Vedi Sud Sudan dell'anno: 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Comprehensive Peace Agreement (Cpa) firmato il 9 gennaio 2005 tra governo sudanese e il Sudan People’s Liberation Movement (Splm) ha posto fine [...] politiche e civili il paese versa in uno stato di preoccupante arretratezza: l’approvazione di una Costituzione di transizione monopartitica ha limitato molto l’organizzarsi diforze politiche alternative, tanto che il Sud Sudan viene classificato ...
Leggi Tutto
Economic Community of West Africa States (Ecowas)
Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale è un’organizzazione [...] di non aggressione e di mutua difesa e assistenza, firmato nel 1990, la Comunità ha istituito una forza congiunta – le Forze cosiddetto African Gas Pipeline (gasdotto che dovrebbe integrare i sistemidi Ghana, Togo, Benin e Nigeria) e la lotta ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...