BUCCHI, Valentino
Liliana Pannella
Stefano Ragni
Nacque a Firenze il 29 nov. 1916. Il padre, Guido' suonava il corno in orchestra, la madre, Isolina Baccani, il violino. Conseguì la laurea in filosofia [...] ), IX Festival internazionaledi musica contemporanea di Venezia, 21 giugno 1946; Pianto delle creature (1947) unitàdimisura, e sulle sue libere associazioni; l'uso sistematico di microintervalli, resi percepibili e apprezzabili dalla coesistenza di ...
Leggi Tutto
ODDI, Muzio
Davide Righini
ODDI, Muzio. – Nacque a Urbino il 14 ottobre 1569 da Lattanzio e da Lisabetta Genga, membri di due importanti famiglie locali ([Promis], 1848, pp. 378 s.). Il fratello Matteo [...] rilevamento agrimensorio. Attente riflessioni riguardano poi le operazioni dimisurazione in generale: rilevanti sono sia le osservazioni sulla necessità di introdurre un sistema unico diunitàdimisura a base decimale universalmente adottato sia le ...
Leggi Tutto
BERNARDO da Venezia
A. Bianchi
Architetto e scultore attivo in Lombardia nell'ultimo quarto del 14° e nei primi anni del 15° secolo. Fu al servizio di Gian Galeazzo Visconti, autore di importanti fabbriche [...] altezza, larghezza e ampiezza di una unitàdimisura determinata dal lato di una campatella del portico, del XVIII Congresso internazionaledi storia dell'arte, Venezia 1955", Venezia 1956, pp. 176-180; F. Gianani, Il Carmine di Pavia, Pavia 1962 ...
Leggi Tutto
reazione nucleare
Omar Benhar Noccioli
Produrre energia trasformando gli atomi
Nelle reazioni che coinvolgono i nuclei degli atomi si formano – differentemente dalle reazioni chimiche – elementi diversi [...] eV, cioè in elettronvolt (l’elettronvolt è pari a circa un decimo di miliardesimo di miliardesimo di joule, l’unitàdimisuradell’energia adottata nel Sistemainternazionale).
Le reazioni nucleari avvengono in modo completamente differente: sono il ...
Leggi Tutto
La nozione di vocale breve si presta a diverse interpretazioni, anche a seconda dell’intento descrittivo, che può essere orientato verso finalità fonetiche o fonologiche. Nel trattare la vocale breve in [...] vocalica veicolano contrasti fonologici (➔ vocali), si parlerà piuttosto di quantità o lunghezza (che è la durata con valore distintivo; ➔ quantità fonologica).
L’unitàdimisuradella durata è il millesimo di secondo (in sigla ms o msec). Come le ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) [...] unità si chiama talora a. tecnica assoluta (simb. ata), chiamandosi a. tecnica effettiva (simb. ate) l'unitàdimisura isoterma. ◆ [ELT] A. standard internazionale: modello dell'a. terrestre sino alla quota di 20 km, elaborato spec. per la ...
Leggi Tutto
Weber
Weber Wilhelm Eduard (Wittenberg, Sassonia-Anhalt, 1804 - Göttingen, Bassa Sassonia, 1891) fisico tedesco. Studiò a Wittenberg e quindi a Halle nella cui università, conseguita la laurea, fu nominato [...] 1843 ottenne la cattedra di fisica presso l’università di Lipsia. Di rilievo la sua mappa del magnetismo terrestre che pubblicò nell’Atlante del geomagnetismo. Prende il suo nome, nel SistemaInternazionale, l’unitàdimisura del flusso magnetico: il ...
Leggi Tutto
METRICI, SISTEMI
Angelo SEGRE
Giovanni GIORGI
Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] con le unità elettrotecniche pratiche, quella di Dellinger e Bennett pel centimetro-decatonnellata-secondo, e il decreto francese del 26 luglio 1919 che dietro suggerimento dell'Ufficio internazionaledi pesi e misure ha sancito il sistema M. T ...
Leggi Tutto
TARATURA
Gilberto BERNARDINI
. Una misura, nel campo scientifico come in quello industriale, può essere eseguita o con un confronto diretto con l'unitàdimisura (come per es., in una misuradi lunghezza) [...] meno per quanto riguarda le unitàdimisura più importanti, a definire delleunitàdi uso internazionale, appositamente scelte e campionate secondo congressi e convenzioni internazionali.
I campioni delleunità così scelte sono stati poi depositati ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] delle storie dinastiche, combinando la definizione dei sistemidelleunitàdimisura, la struttura di base del calendario e la scala musicale in un unico sistemadella scienza che si propongono di sottolineare il carattere internazionaledella ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...