L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] degli amici, il sistemadi Hutton languì, di precisione e nella definizione delleunitàdimisura e dellainternazionale, ma i risultati erano stati modesti, poiché si era trattato principalmente di iniziative spontanee, senza il patrocinio dello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’elettrotecnica fino alla Grande guerra
Roberto Maiocchi
Gli inizi
La comunità scientifica italiana nel campo delle scienze fisiche attorno alla metà dell’Ottocento era marginale, più vicina a quella [...]
Nel 1901 Giorgi presentò alla sezione romana dell’AEI il suo celebre sistemadiunitàdimisura nel quale, ripristinando come fondamentali quelle unità che costituivano la base del sistema metrico decimale, riconoscendo esplicitamente che i fenomeni ...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] questo è stato creato il SistemaInternazionaledellemisure.
Dalla misura al numero
La sensazione di cosa sia freddo o caldo servono anche le unitàdimisura, per esempio il metro. Non solo: è necessario anche che le unitàdimisura siano uguali per ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] e dei servizi ai fini della registrazione. Anche l’attività di verificazione dei pesi e dellemisure è basata sulla formazione degli standard, delleunitàdimisura e dei prototipi a livello internazionale, coerentemente alle più ampie dimensioni ...
Leggi Tutto
Pesi e misure
Piero Morpurgo
Lucia Travaini
Gran parte della tradizione metrologica medioevale proviene dal mondo antico e se "è ragionevole accettare la definizione secondo la quale l'uomo è 'un animale [...] che per 'interpretare' la supposta magia di Castel del Monte sono state proposte analisi esoteriche fondate sul sistema metrico decimale (Licinio, 2002). Il problema storiografico delleunitàdimisura nella storia è estremamente importante e già ...
Leggi Tutto
moto armonico
moto armonico in fisica, moto rettilineo in cui la distanza da un punto O (detta elongazione) varia nel tempo secondo la legge sinusoidale
La costante A è detta ampiezza e rappresenta [...] e stessa velocità). L’inverso del periodo è detto frequenza e indica il numero di cicli o periodi nell’unitàdi tempo. Nel SistemaInternazionale, l’unitadellamisuradella frequenza è l’hertz (Hz), che corrisponde a un ciclo per secondo. Spesso si ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] i regni di Valencia, di Murcia, delle Baleari e sistemarono i confini aragonesi. La monarchia di Castiglia e León, le cui due corone, unite dal 1037, internazionaledella S., che per la natura antidemocratica del suo regime vide respinta la domanda di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] solo dal Belgio, dal Regno Unito, di poco da Danimarca, Francia e di beni di consumo e il soddisfacimento di bisogni primari della popolazione. Il sistema mantenne una sua misuradiinternazionaledella G., in sostituzione di fatto di un trattato di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] internazionale; Nazioni Unite costituite a San Francisco il 26 giugno 1945). Alla base di questo doveva esserci l’accordo con l’altro vincitore della ormai più della metà della popolazione e il cuore del sistema politico. dimisura il controllo della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] di Orléans per il piccolo Luigi XV (1715-74), poi il noncurante sistemadi governo dello stesso re aggravarono la situazione; sul piano internazionale mesi successivi le misure impopolari che Hollande unità del teatro classico (di tempo, di luogo e di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...