Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] nasce così come destinazione ideale per i giocatori, sia cinesi sia internazionali. Da quel momento, l’influenza cinese si è estesa in locali, questi individui si trovano intrappolati in un sistema di sfruttamento da cui è quasi impossibile fuggire. ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistemainternazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] dell’area. La proposta è stata respinta dai diretti interessati e ha suscitato forti perplessità nella comunità internazionale, a partire dall’ONU. Favorevoli alcuni esponenti della destra israeliana; alcuni osservatori avanzano anche l’ipotesi che ...
Leggi Tutto
L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] , si è capito che le minacce del presidente diventavano realtà. In un colpo solo, Washington ha drasticamente limitato il commercio internazionale.L’età del TTIP, il trattato transatlantico sul commercio e sugli investimenti, è finita e l’acronimo è ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] perché questo assicura la loro coerenza con il sistema urbano e che si realizzino interventi davvero necessari, era un parcheggio. La città è stata invasa da un turismo internazionale che non aveva mai vissuto prima in quella quantità, si è guardata ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] and Trade (GATT) e in seguito, nel 1995, del World Trade Organization (WTO), entrambi volti a promuovere il libero scambio internazionale. Immagine: Vista aerea del sistema di trasporto merci, nave cargo container. Crediti: Me dia / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] spesso fuori dai riflettori dell’opinione pubblica internazionale, sia drammatica e complessa, poiché agiscono 17, in occasione del saluto a papa Francesco. Il sistema IT-Alert è stato ideato per trasmettere comunicazioni urgenti alla popolazione ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] di immagine, soprattutto di fronte all’opinione pubblica internazionale, dall’angolo in cui era finito dopo l’ tema sollevato all’inizio della guerra mondiale e portato a sistema dal sociologo ed economista tedesco Johann Plenge che parlava delle ...
Leggi Tutto
Il sistema industriale italiano si trova di fronte a una fase delicata, segnata da un rallentamento persistente e da nuove ombre sul fronte del commercio internazionale. A lanciare l’allarme è il Centro [...] studi di Confindustria, che evidenzia segnali di fragilità strutturale nel comparto manifatturiero, aggravati da un clima di fiducia in deterioramento e da una dinamica degli investimenti in stallo.Dopo ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] e Canada, ma anche per proteggere le industrie statunitensi.Con il nuovo ordine, Trump punta a correggere un sistema che considera sbilanciato a favore di molte nazioni, in particolare quelle che impongono tariffe elevate sui prodotti americani ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] come BYD e CATL espone inoltre il sistema economico locale ai rischi dell’escalation tariffaria instauratasi premier ungherese abbia relativamente poco potere per indirizzare le dinamiche internazionali, a maggior ragione nel momento in cui l’unico ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza internazionale dei pesi e delle misure....
Sistema internazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo (Texas) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá...