Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] complessa struttura di cambî multipli fu mutata nell'agosto 1950 in un sistema di due cambî fissi, pari a 5,0 e 7,5 pesos L'11 novembre dello stesso anno Perón riotteneva il mandato presidenziale per sei anni ed il suo partito conquistava tutti i ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] abolizione della monarchia e l'instaurazione di una repubblica presidenziale, dopo l'esito favorevole (69,2% dei , sono venute alla luce; ad Astros nel Peloponneso sono stati sistemati i resti della famosa villa di Erode Attico, del santuario di ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] di privatizzazione, la scarsa produttività di tutto il sistema economico rumeno. Nel 1992 le stime della Banca l'FSN, guidato da Roman, raggiungeva il 10%. Iliescu vinse le presidenziali, svoltesi fra il settembre e l'ottobre dello stesso anno, con ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa occidentale. La popolazione (10.312.609 ab. al censimento del 1996) ha continuato a crescere a un ritmo elevato negli anni a cavallo [...] elettorale che prevedeva l'elezione con il sistema proporzionale di 90 deputati su liste regionali e 21 su liste nazionali, e che soprattutto, andando incontro alle richieste dell'opposizione, riduceva il mandato presidenziale da 7 a 5 anni e lo ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di Gorbačëv (1985-91) si è tentato di riformare gradatamente il sistema economico. Ci si è resi conto che la ''sfida'' in campo partire dal marzo 1990, a un vero e proprio regime presidenziale, sia nel partito, che al 28° Congresso lo riconfermò ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] varie, tra le quali sono da rammentare i diversi sistemi di ponderazione, il processo di adeguamento dei fitti legali 9-12 maggio 1957). Col governo Zoli, il ritmo delle missioni presidenziali si accentuò: il 7-12 settembre fu la volta di una visita ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] Canale e si perde all'infinito. Nelle macchie sono stati sistemati dei boschetti in varie epoche: quello del colonnato è una annunciato pubblicamente l'ordine al George Washington - la nave presidenziale - di recarsi a Brest e rimanere lì pronta. ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] la decisione del PSD di appoggiare Soares alle future elezioni presidenziali del 1991.
In politica economica, in vista del mercato i numerosi studi sull'argomento, la ricostruzione del sistema viario del paese, così come risultano insufficienti ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] K. Németh fu sostituito alla presidenza del Consiglio presidenziale da F. Straub, scienziato di fama non iscritto più recenti studi sull'età del Bronzo riflettono il problema dei sistemi di datazione delle testimonianze. A tale scopo, infatti, sono ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] energie a far passare una proposta di riforma del sistema pensionistico pubblico, che molti analisti temevano andasse in del 2007, accesero le speranze dei democratici per le presidenziali del 2008 e lanciarono in anticipo la campagna elettorale, ...
Leggi Tutto
presidenzialismo
s. m. [der. di presidenziale]. – In generale, il sistema e la prassi di governo caratteristici di una repubblica presidenziale; in senso polemico, la tendenza a una gestione egemonica e autoritaria del potere da parte del...
regime1
regime1 (non com. règime) s. m. [dal lat. regĭmen regimĭnis «governo, amministrazione», der. di regĕre «reggere»]. – 1. Ordinamento politico, forma o sistema statuale o di governo: r. democratico, parlamentare, presidenziale; r. dei...