FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] la République). Sulla base di una legge elettorale proporzionale corretta con uno sbarramento d'accesso parlamentare per le Mentre gli anni Sessanta sono stati in F. gli anni del sistema e delle strutture, quelli dell'iper-teoricismo, nei quali il ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] comune valida per tutta l'area, messa a punto dal Sistema europeo di banche centrali, al cui vertice si colloca la ,5%, CdL 48,5%). La soglia di sbarramento del 4% nel proporzionale fu superata solo da Forza Italia, dai DS, dalla Margherita, da ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] facile soluzione. Anzitutto - a tacere di ogni questione relativa ai sistemi politici e istituzionali, e al buio culturale in cui i comunitario deve essere ridotto al minimo e risultare proporzionale all'obiettivo, in accoglimento della regola del ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] stato con l'introduzione di un nuovo sistema di orientamento del mercato in agricoltura, nel commercio e nell'industria, che garantisca una maggiore libertà di azione, coniugata a un proporzionale grado di responsabilità degli operatori economici in ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] con una riuscita serie a corto, medio e lungo raggio di sistemi missilistici conosciuti come Sea Killer rispettivamente del tipo MK1, MK2 è molto diversa da tipo a tipo.
Le dimensioni sono proporzionali alla gittata, con lunghezze di 2,5 ÷ 4 m; ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] di un disturbatore è, in linea di massima, proporzionale alla quantità di potenza disturbante che entra nel congeniale applicazione sugli aerei; essa, infatti, specie se associata a sistemi dell'infrarosso, è in grado d'informare il pilota su tutto ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] approvò una riforma elettorale che introduceva una quota proporzionale per le imminenti elezioni amministrative. Il partito di dicembre 1991 Ben ῾Alī annunciò alcune modifiche al sistema elettorale, questa volta a livello nazionale, che sarebbero ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] aree marginali, l'introduzione delle usanze indios nel sistema giudiziario e politico della regione, e una analisi e a difendersi alla Camera (300 seggi su 500) mentre, con la quota proporzionale, il PAN guadagnò 24 seggi, il PRD 8 e con 10 seggi fece ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] membri. Viene eletto ogni quattro anni a scrutinio segreto e a suffragio universale diretto, col sistema della rappresentanza proporzionale.
Le autorità locali sono di tre specie: corporazioni municipali, consigli locali e consigli regionali; stato ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] In ogni caso, la morte di Tito mise in crisi il sistema iugoslavo, basato in larga misura sulla forza della sua personalità. politica e nell'amministrazione del Paese, in maniera proporzionale al loro peso demografico.
Tratto caratteristico dei vari ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...