• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
384 risultati
Tutti i risultati [1480]
Fisica [384]
Astronomia [229]
Astrofisica e fisica spaziale [203]
Temi generali [148]
Biologia [113]
Chimica [107]
Biografie [99]
Matematica [92]
Ingegneria [89]
Geografia [73]

Janus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Janus Janus 〈i-〉 [ASF] Nome lat. 〈iànus〉 e ingl. 〈gèniüs〉 del satellite di Saturno Giano: v. Sistema Solare: V 272, 273 Tabb. 1.3 e 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Patroclo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Patroclo Pàtroclo [Nome di uno degli eroi omerici] [ASF] Asteroide del gruppo degli asteroidi, o pianetini, troiani, per i quali v. Sistema Solare: V 281 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: SISTEMA SOLARE – ASTEROIDE – TROIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Patroclo (2)
Mostra Tutti

Viking

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Viking Viking 〈vàikin〉 [FSP] Nome (it. "Vichingo") di sonde spaziali statunitensi per esplorare il pianeta Marte: v. Sistema Solare, esplorazione del: V 285 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Voyager

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Voyager Voyager 〈vòiagë〉 [FSP] Nome di una serie di sonde spaziali statunitensi, derivate dalle sonde Mariner: v. Sistema Solare, esplorazione del: V 286 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Teti

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Teti Tèti [Nome della dea gr. del mare] [ASF] Satellite di Saturno: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Rhea

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rhea Rhea 〈rèa〉 [ASF] Nome lat. del quinto satellite di Saturno: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

interplanetario

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interplanetario interplanetàrio [agg. Comp. di inter- e planetario] [ASF] Che sta o avviene tra i pianeti del Sistema Solare: spazio interplanetario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Ettore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ettore Èttore [Dal nome dell'eroe mitico] [ASF] Nome di uno dei pianetini troiani: v. Sistema Solare: V 281 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Telesto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Telesto Telèsto [etimo incerto] [ASF] Satellite di Saturno: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

copernicano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

copernicano copernicano [agg. Dal cognome Copernico] [ASF] Sistema c.: il modello eliocentrico del Sistema Solare: → Copernico, Nicola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 39
Vocabolario
solare¹
solare1 solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...
sistèma
sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali