In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente [...] della consapevolezza. Nei termini della cibernetica ogni sistema complesso al fine di regolare le variazioni del a raccomandare l'esclusiva applicazione delle TR da parte di psicoterapeuti esperti.
Bibl.: J. A. Schultz, Das autogene Training, ...
Leggi Tutto
. Disciplina scientifica che affronta i numerosi e complessi problemi emergenti dai rapporti che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente, in cui egli vive e lavora, allo scopo di realizzare, attraverso la [...] è legata la nascita dell'e.) che riuniva esperti, studiosi e ricercatori di diversa estrazione e di diversa evidenti e più stridenti emergono gli svariati rapporti fra i componenti del sistema e nel quale si avverte sempre più acuta l'esigenza di un ...
Leggi Tutto
SYSTEMS BIOLOGY.
Lilia Alberghina
– Il cambiamento di paradigma per le scienze della vita. Nuovi concetti e primi risultati rilevanti. Necessaria riorganizzazione delle scienze della vita. Bibliografia
La [...] appare avere un ruolo centrale nel determinare la dinamica del sistema.
Sono stati così costruiti modelli a bassa e ad alta è interdisciplinare, ossia richiede la collaborazione di ricercatori esperti nei metodi più recenti della biologia e della ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] . Tali norme, non abrogate dopo la soppressione del sistema sindacale corporativo, non furono però applicate, di modo che suscitato grande malcontento nelle masse e serie critiche tra gli esperti. La rielezione di Truman fa ritenere però probabile una ...
Leggi Tutto
Per b. s'intende l'estendersi nella società delle forme organizzative, delle procedure, dei comportamenti e della mentalità propri della burocrazia, originariamente tipica dell'organizzazione statale. [...] burocrazia nel giro di 25÷50 anni, sostituita da gruppi di esperti in grado di risolvere problemi specifici.
Nel frattempo, invero, la dei vari passaggi di competenze e controlli, dei sistemi organizzativi del lavoro e delle mansioni, con pesanti ...
Leggi Tutto
L'araba Aswān, in copto Suan, è l'antica Suenet (la Συήνη dei Greci), capoluogo della più meridionale delle provincie d'Egitto verso il Sūdān. La città attuale contava, secondo i risultati preliminari [...] fu costruita con blocchi granitici da operai greci ed egiziani e da esperti artefici italiani, tra il 1898 e il 1902: fu ingrandita nel a conche, lungo 2 km. e fornito dei sistemi meccanici più moderni e perfetti, consente alle imbarcazioni cariche ...
Leggi Tutto
La fine della seconda Guerra mondiale, con la sconfitta della Germania e dell'Italia, le quali, sia pure con diverse forme e partendo da presupposti non identici, avevano creato un ordinamento statale [...] del capitale e del lavoro, nonché di esperti di nomina governativa, e presieduti da ministri, Vito e altri, Economia corporativa, Milano 1935; A. Bertelé, I tre sistemi economici: liberalismo, socialismo, corporativismo, Torino 1940; Y. W. Beveridge, ...
Leggi Tutto
Nelle tabelle a pagina 249 sono riportate le produzioni nei varî paesi in questi ultimi anni e la ripartizione dei consumi in Italia.
Il deprezzamento di questo metallo, per la graduale eliminazione del [...] Silver standard dai varî sistemi monetarî (v. metalli preziosi, XXIII, pp. 31-32), dopo una breve sosta, flessione dei corsi, dovuta in gran parte, secondo autorevoli esperti, alla diminuita domanda per usi industriali e artistici, soprattutto ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] della domanda e lo Stato si assicura una parte dei guadagni realizzati. Il sistema è valido e, a quanto pare, ha già dato risultati positivi, anche necessario per la formazione su larga scala di esperti agrari e non dedica al problema dell'acqua ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] dall’Assemblea generale su raccomandazione di un team di esperti che rivede le proposte del segretario generale. Il ‘ donne e dell’uguaglianza tra i generi. All’in terno del sistema UN si occupa inoltre di controllare che tutti gli organi mantengano ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...