Uomo politico serbo (Pozarevac 1941 - L'Aia, Paesi Bassi, 2006). Dal 1959 membro della Lega dei comunisti di Iugoslavia, fu presidente del comitato cittadino del partito a Belgrado (1984-86) e presidente del partito della repubblica serba dal 1986 al 1988. Presidente dell'organo collegiale di Presidenza della Serbia dal maggio 1989, poi eletto presidente unico nel 1990 e riconfermato nel 1992, fu uno ...
Leggi Tutto
Milošević, Slobodan. – Politico serbo (Pozarevac 1941 - L’Aia 2006), è stato tra i principali protagonisti delle guerre che si scatenarono nelle repubbliche della ex Iugoslavia tra il 1991 e il 1999. In gioventù dirigente della Lega dei comunisti, nel 1989 divenne presidente della Repubblica di Serbia, ... ...
Leggi Tutto
Milosevic, Slobodan
Milošević, Slobodan
Politico serbo (Požarevac 1941-L’Aia 2006). Dal 1959 membro della Lega dei comunisti di Iugoslavia, M. fu presidente del comitato cittadino del partito a Belgrado (1984-86) e presidente del Partito comunista della Repubblica serba (1986-88). Nel 1990 divenne ... ...
Leggi Tutto
nazicomunista
(nazi-comunista), s. m. e f. e agg. Chi aderisce o si ispira a regimi totalitari e repressivi come il nazismo e il comunismo; che richiama regimi nazisti e comunisti. ◆ Secondo [Marco] Pannella la richiesta del Vaticano si definisce...
antialbanese
(antialbanesi), agg. Contrario agli Albanesi e alla loro etnia. ◆ Ora la politica antialbanese della Jugoslavia, che ha determinato la guerra civile nel Kosovo, trova un ostacolo anche in uno dei due paesi della Federazione. (Foglio,...