Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] nella decisione di ricorrere alla forza anche senza un mandato delleNazioni Unite. Questa scelta suscitò proteste di piazza e dissensi aver svolto consulenze illecite per conto di alcune società private. I conservatori nel dicembre 2005 avevano ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] ruolo essenziale, sia per provvedere al fabbisogno alimentare dellanazione sia per l'apporto che dà alla bilancia con vari piccoli partiti e con esponenti dellasocietà civile, sia il conferimento della carica di primo ministro a un ex esponente ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] per l'una o l'altra dellenazioni musicali straniere. Se i primi direttori della Cappella erano di origine austriaci, ed leggiera di ogni genere e dischi; direttore della sezione musicale dellaSocietà Radiofonica è l'attivissimo O. Kabasta.
Il ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] alle Banche regionali di sviluppo, le Agenzie delleNazioni Unite - avevano portato avanti la tesi 1%). Il 30,4% degli intervistati ha dichiarato di non voler rientrare nella società; il 32,4% considera normale o positiva la propria condizione; il 28, ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] una necessità imprescindibile per lo sviluppo dellesocietà umane e in generale per l'esistenza attuale e futura delle specie viventi.
L'o. da Commission (IOC-UNESCO) è l'organismo dell'Organizzazione delleNazioni Unite, con sede a Parigi, deputato ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] la popolazione ammontava a 6.966.173 unità, mentre una stima delleNazioni Unite indicava presenti, nel 1993, 8.572.000 ab. al-muǧtama῾ ("La nostra donna nella legislazione e nella società", 1930). Un altro intellettuale degno di essere menzionato è ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] R. Cooper, The breaking of nations, London 2004 (trad. it. La fine dellenazioni, Torino 2004).
R. Dahrendorf, Der Wiederbeginn der Geschichte, München 2004 (trad. it. La società riaperta, Roma-Bari 2005).
A. Manzella, Quaderno europeo: dall'euro all ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] rafforzando l'immagine della S. come Stato emergente nel consesso dellenazioni più sviluppate. Meno of law, Cambridge (Mass.) 1999 (trad. it. La lezione spagnola: società civile, politica e legalità, Bologna 2003).
El gobierno de Aznar: balance de ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] partenza importante per questa impostazione è stata la Conferenza delleNazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo, tenutasi a la difesa del mercato, la globalizzazione dell'economia, la societàdell'informazione non sono facilmente compatibili con le ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] il monopolio di acquisto e di esportazione detenuto da una società israeliana. Le esportazioni di diamanti, che rappresentano la la 'prima guerra mondiale africana' sia per il numero dellenazioni coinvolte, Ruanda e Uganda in primo luogo, ma anche ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...