La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] follia vista la situazione. Le associazioni della società civile hanno duramente attaccato la mossa dell’esecutivo popolazione – 48 milioni prima del conflitto ‒ è in piena emergenza umanitaria e tutto sta crollando a pezzi, a fiorire è il commercio ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] . Un provvedimento legislativo come il Burma Act approvato dal Congresso USA nel 2022, autorizza «l’assistenza umanitaria e il sostegno alla società civile», per «promuovere la democrazia e i diritti umani e imporre sanzioni mirate in relazione alle ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] in cui il Paese era attraversato da una spaventosa crisi umanitaria dovuta a un conflitto durissimo. Nel dicembre del 2019 papa dell’Africa!», gridato nell’incontro con le autorità e la società civile a Kinshasa il 31 gennaio, «…non è una miniera ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] sudanesi su questa che è considerata la peggiore emergenza umanitaria in atto. Le diplomazie occidentali e di tante ha chiesto che attorno al tavolo ci siano i rappresentanti della società civile. Immagine: Ripresa aerea di un vasto incendio, a ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] RSF, Rapid Support Forces). Il Paese è precipitato in una crisi umanitaria devastante, con migliaia di morti e 8,5 milioni di profughi. uscire da questo baratro sia affidata all’azione della società civile, i cui movimenti promuovono il negoziato, la ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] di Charlie Chaplin –, ad aver intellettualizzato vasti settori della società.Dopo di che, nel nuovo secolo incominciato or sono impegnati in vari continenti intorno all’associazione umanitaria Emergency, il personale organizzativo e operativo dell ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] sostegno agli ebrei d’Europa e la conseguente sciagura umanitaria che devastò il continente euro-asiatico.Nel settembre ideologia onnicomprensiva degli aspetti artistico-culturali della società tedesca, il nazionalsocialismo concepì la definizione di ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] nonostante quest’accezione negativa dovuta alla crisi migratoria ed umanitaria che affligge l’Europa, il Mediterraneo è in realtà la capacità di integrarsi pienamente all’interno della società romana, esercitando attività intellettuali di un certo ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] antisemitismo pervase a lungo certi settori del mondo politico e della società statunitense. Da Richard Nixon a George H. Bush fino da Hamas il 7 ottobre scorso e l’immensa tragedia umanitaria a Gaza. Lo rivelano sondaggi secondo i quali anche negli ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] state le prime reazioni da parte della politica e della società civile, al fine di sottolineare in modo ancora più concreto ONU che chiedeva il cessate il fuoco per permettere gli aiuti umanitari. La bozza è stata poi approvata con 120 voti, 14 ...
Leggi Tutto
umanitario
umanitàrio agg. [der. di umanità, attraverso il fr. humanitaire]. – Che orienta il suo pensiero e la sua azione a migliorare materialmente e moralmente la vita umana e la convivenza dell’uomo nella società: un filosofo u.; uno spirito...
iniziativa
s. f. [dal fr. initiative, der. del lat. initiare «iniziare»]. – 1. a. Decisione cosciente e responsabile di intraprendere e promuovere un’azione volta a un fine determinato: la ripresa dei rapporti diplomatici è stata un’i. dei...
Umanitaria, Società (o L’Umanitaria) Istituto milanese di beneficenza e di cultura fondato nel 1902, con il lascito di circa 12 milioni di lire del filantropo Prospero Moisè Loria (1814-1892), allo scopo (tuttora perseguito dall’istituzione)...
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...