Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] il 55% delle azioni delle due prime società, le quali si amministrano come società anonime; la terza società ha un capitale di istallazione e di gestione. La sola Shanghai-Hankow (Wu-han), per es., costa mezzo milione di dollari l'anno, ed è il ...
Leggi Tutto
Per l'e. moderno, uno dei più importanti movimenti sociali della seconda metà del 20° sec., nato negli anni Sessanta e consolidatosi nel ventennio successivo, gli anni Novanta sono stati un periodo di [...] sustainable living, 1991; trad. it 1991, p. 3). Sono stati individuati i principi guida per la creazione di società sostenibili e sono state definite anche azioni che ciascun individuo, a diversi livelli e con diversi ruoli, può mettere in pratica ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] luglio 1940), ai "piccoli furti" ed all'indisciplina - "azioni di teppismo)" - nelle imprese di produzione (10 agosto 1940 il trattato di Versailles. Per avere le mani libere questi tre stati sono usciti dalla Società delle Nazioni". Stalin si ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] di poco i 4,3 milioni di t, estratte per lo più dai giacimenti della Campine e di Charleroi , H. Juin, R. Hénoumont; la società borghese trova in A. Ayguesparse e D. P. Bury, e alle sue azioni decontestualizzanti e metaforiche (cfr. Kunsthalle ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] spinge gli Stati Uniti sulla via dell'"azione preventiva": essi, per sottrarsi a situazioni imbarazzanti, devono agire in occhio gl'immigrati giapponesi. Né potevano più avere fiducia nella Società delle nazioni, da cui si ritiravano l'una dopo l ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] che sta alla base delle azioni di protesta sociale spiega anche 1948 presso il Museo Nacional, sempre a Bogotá, per nominare solo le più lontane nel tempo. Tra la costruito la torre in mattoni della Società Colombiana degli architetti (1972), dove ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] dei fitti rurali; e un piano per facilitare l'acquisto di azioni da parte dei dipendenti delle industrie y la melancolía 1946; Ezequiel Martínez Estrada, due volte presidente della Società argentina; Horacio Rega Molina, autore de La víspera del buen ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] istituiti nel 1991 in luogo delle precedenti intendencias e comisarías.
Per quanto riguarda gli indicatori socioeconomici, se da un lato un sulla società colombiana. Nel maggio 2002 si svolsero le elezioni presidenziali: insanguinate dalle azioni ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] e nella Cina del Nord; non si temettero più le azioni di assedio e si cominciarono ad affrontare i grandi impegni in % dei contadini. Una simile trasformazione della società cinese avrà per conseguenza un enorme aumento delle forze produttive. ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] un'immagine della vita pastorale visivamente forte e piena d'azione: un uomo a cavallo e il suo cane animosamente cercano vengono fondate piccole società di produzione. Sin dall'inizio del secolo la cinematografia aussie si segnala per la notevole ...
Leggi Tutto
azione2
azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...