• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
22 risultati
Tutti i risultati [66]
Biografie [22]
Arti visive [28]
Religioni [9]
Architettura e urbanistica [8]
Storia [7]
Archeologia [5]
Diritto [4]
Diritto civile [3]
Storia e filosofia del diritto [2]
Storia delle religioni [2]

Giàcomo di Soest

Enciclopedia on line

Teologo e predicatore domenicano (n. Soest 1360 circa - m. 1440 circa); prof. (1405) nell'univ. di Colonia e (dal 1409) inquisitore, autore di varî trattati (De hora mortis Christi, De origine et unitate [...] Ecclesiae, ecc.), prediche e omelie. Testimoniano un'ampia cultura le sue lezioni sulla Sacra Scrittura tenute a Colonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SACRA SCRITTURA – DOMENICANO

Albèrto di Soest

Enciclopedia on line

Scultore e intagliatore (m. Luneburgo tra il 1587 e il 1590), attivo a Luneburgo dal 1567 fino alla morte. Sua opera principale sono gl'intagli in legno nella camera del Consiglio del palazzo comunale di Luneburgo (1567-84). Da ricordare, nella stessa città, anche gli epitaffî nelle chiese di S. Giovanni e di S. Michele, e gl'innumerevoli rilievi in cartapesta colorata (ora al museo di Luneburgo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAPESTA – LUNEBURGO

Giovanni di Soest

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Unna, Vestfalia, 1448 - Francoforte sul Meno 1506). Fu per un certo tempo alla corte granducale di Heidelberg. Ivi, riprendendo un modello dell'olandese Heinrich van Aken (1300 circa), scrisse in circa 15.000 versi il composito poema Margarethe von Limburg (1480), ultima tardiva testimonianza dell'epica cortese in Germania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – HEIDELBERG – VESTFALIA – GERMANIA

Corrado di Soest

Enciclopedia on line

Corrado di Soest Pittore (n. Dortmund 1370 circa - m. dopo il 1422). Attivo in Vestfalia, fu tra i maggiori rappresentanti del gotico internazionale. Fu autore (1403-04) del grande altare della Passione a Bad Wildungen (Waldeck), che rivela una cultura franco-borgognona. Profonda l'influenza di C. sulla pittura tedesca del 15° secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTICO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corrado di Soest (2)
Mostra Tutti

Meineke, August

Enciclopedia on line

Meineke, August Filologo tedesco (Soest 1790 - Berlino 1870). Si occupò specialmente di edizioni di testi: Stefano Bizantino (1849); Stobeo (1852-53); Ateneo (1858-67); ecc. Raccolse i Fragmenta comicorum Graecorum (5 [...] voll., 1839-57) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANO BIZANTINO – STOBEO

Beatrice di Orange-Nassau regina dei Paesi Bassi

Enciclopedia on line

Beatrice di Orange-Nassau regina dei Paesi Bassi Figlia (n. Soestdijk, Soest, 1938) della regina Giuliana e del principe consorte Bernardo di Lippe-Biesterfeld, ha sposato (1966) il diplomatico tedesco Claus von Amsberg. Salita al trono nel 1980 in seguito [...] all'abdicazione della madre, nel 2013 ha a sua volta abdicato in favore del figlio Guglielmo Alessandro (n. 1967) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABDICAZIONE – NEDERL

Modersohn, Otto

Enciclopedia on line

Modersohn, Otto Pittore (Soest 1865 - Rotenburg 1943). Fondò, con Fritz Mackensen (1866-1953), una colonia di artisti a Worpswede, presso Brema. Dal 1909 visse a Fischerhude, dove un museo a lui intitolato conserva molte [...] sue opere, soprattutto paesaggi nei quali un realismo malinconico si unisce a modi vicini allo Jugendstil ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUGENDSTIL – BREMA – SOEST

Gropper, Johannes

Enciclopedia on line

Teologo e canonista (Soest, Vestfalia, 1503 - Roma 1559), dal 1547 preposito e arcidiacono a Bonn, fu presente (1551) al Concilio di Trento come teologo dell'arcivescovo Adolfo di Schauenburg. Tra le sue [...] opere, i Canones concilii provincialis Coloniensi editi (1538) insieme all'Institutio doctrinae christianae, ove sostiene tra l'altro la dottrina, condannata dal Concilio di Trento, della duplex iustitia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADOLFO DI SCHAUENBURG – CONCILIO DI TRENTO – ARCIDIACONO – ARCIVESCOVO – CANONISTA

Klock, Kaspar

Enciclopedia on line

Mercantilista (Soest 1583 - Brunswick 1655), magistrato di Brema e cancelliere dei vescovi di Minden e dei conti di Stolberg. Oltre a raccolte di pareri legali e di decisioni giudiziarie, lasciò un Tractatus [...] nomicopoliticus de contributionibus ecc. (1634) e un Tractatus juridico-politico-polemico-historicus de aerario sive censu (1651; 2a ed., post., 1671), opere a carattere enciclopedico. Sostenne la proporzionalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINDEN – BREMA

Duden, Paul

Enciclopedia on line

Chimico e ingegnere tedesco (Soest, Vestfalia, 1868 - Oberstdorf, Baviera, 1954), figlio di Konrad, allievo di L. Knorr; fu prima professore di chimica a Jena, poi entrò nell'industria dei coloranti organici. [...] Si è occupato di varî problemi tecnologici, quali la preparazione catalitica dell'acetaldeide e dell'acido acetico, la preparazione dell'acetone, della seta all'acetato e dell'indaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACIDO ACETICO – ACETALDEIDE – ACETONE – BAVIERA – INDACO
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali