• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Industria [9]
Alimentazione [5]
Chimica [3]
Medicina [2]
Geografia [2]
Teatro [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

polverizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

polverizzare /polveri'dz:are/ [dal lat. tardo pulverizare, der. di pulvis -vĕris "polvere"]. - ■ v. tr. 1. a. [ridurre una sostanza solida in polvere: p. la pietra] ≈ sfarinare. b. (estens.) [ridurre una [...] sostanza solida in frammenti minutissimi] ≈ frantumare, macinare, Ⓣ (farm.) porfirizzare, ridurre in polvere, sbriciolare, sminuzzare, triturare. c. (estens.) [mandare in frantumi: l'esplosione ha polverizzato i muri delle case] ≈ disintegrare, ... Leggi Tutto

rappigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

rappigliare [der. di pigliare, coi pref. r(i)- e a-¹] (io rappìglio, ecc.), non com. - ■ v. tr. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida] [...] ≈ e ↔ [→ RAPPRENDERE v. tr.]. ■ rappigliarsi v. intr. pron. [di sostanza liquida, assumere maggiore consistenza e densità, fino a divenire solida o semisolida] ≈ e ↔ [→ RAPPRENDERE v. intr.]. ... Leggi Tutto

rassodare

Sinonimi e Contrari (2003)

rassodare [der. di assodare, col pref. r(i)-] (io rassòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento ai muscoli, alla pelle e sim., rendere più sodo: la ginnastica rassoda i muscoli] ≈ (non com.) sodare, tonificare. [...] ↔ afflosciare, rammollire. 2. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida: r. il latte in formaggio] ≈ e ↔ [→ RAPPRENDERE v. tr.]. 3. (fig., non com.) [rendere più forte un legame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

cagliare v. intr. [lat. coagulare] (io càglio, ecc.; aus. essere). - [del latte, assumere una consistenza quasi solida] ≈ accagliarsi, coagularsi, (region.) quagliare, (non com.) rappigliarsi. ‖ aggrumarsi, [...] raggrumarsi. ⇑ addensarsi, condensarsi, raddensarsi, rapprendersi ... Leggi Tutto

trasudamento

Sinonimi e Contrari (2003)

trasudamento /trasuda'mento/ s. m. [der. di trasudare]. - 1. [il trasudare] ≈ trapelamento, trasudazione, [spec. di muri, pareti] trasudo. 2. (industr.) [in chimica industriale, processo mediante il quale [...] si allontanano le sostanze liquide che impregnano una massa solida] ≈ essudamento. ... Leggi Tutto

pezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzo /'pɛts:o/ s. m. [der. di pezza]. - 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ≈ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. [...] a p. e a bocconi] ≈ saltuariamente, un po' alla volta. ↔ continuativamente, regolarmente. b. [parte di una materia o sostanza solida risultante da una suddivisione dell'intero: s'è mangiato un bel p. di torta] ≈ fetta, porzione, taglio, trancia ... Leggi Tutto

trombo

Sinonimi e Contrari (2003)

trombo /'trombo/ s. m. [dal gr. thrómbos "grumo, coagulo (del sangue, o del latte)"]. - (med.) [massa solida, derivata dal sangue, che si può formare nei vasi sanguigni o nel cuore] ≈ coagulo, embolo, [...] Ⓖ grumo ... Leggi Tutto

cartapesta

Sinonimi e Contrari (2003)

cartapesta /karta'pesta/ (ant. carta pista) s. f. [comp. di carta e pesta, part. pass. di pestare] (raro il pl. cartapeste o cartepeste). - (industr.) [impasto di carta macerata e collanti, con cui si [...] fabbricano giocattoli, manichini, scatole, decorazioni, ecc.] ▲ Locuz. prep: fig., di cartapesta [detto di cosa o persona poco solida o non vera: un uomo di c.] ≈ debole, fasullo, fiacco, fragile, inetto, vile. ↔ affidabile, concreto, solido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

liofilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liofilizzazione /liofilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di liofilizzare]. - (industr.) [metodo di essiccamento di un materiale consistente nel congelarlo e poi nel far passare per sublimazione l'acqua in esso [...] contenuta direttamente dalla fase solida a quella di vapore, usato per la conservazione di prodotti farmaceutici e alimentari] ≈ crioessiccazione. ... Leggi Tutto

polverizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

polverizzazione /polveridz:a'tsjone/ s. f. [der. di polverizzare]. - 1. a. [operazione con cui si polverizza una sostanza solida] ≈ (non com.) polverizzamento, sfarinamento. b. [operazione con cui si polverizza [...] una sostanza liquida] ≈ atomizzazione, nebulizzazione, vaporizzazione. 2. (econ.) [eccessivo frazionamento: p. della proprietà terriera] ≈ atomizzazione, frantumazione, parcellizzazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
geometria solida
geometria solida geometria solida settore della geometria che studia le proprietà delle figure definite in un ordinario → spazio euclideo di dimensione 3 (si veda anche → geometria).
magnesiowüstite
magnesiowüstite In mineralogia, soluzione solida tra ossido di magnesio MgO (periclasio) e ossido di ferro FeO (wüstite), che formano una soluzione solida continua ad alte temperature (superiori a 1000 °C), pressione ambiente e condizioni chimiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali