• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Chimica [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]

secchia

Sinonimi e Contrari (2003)

secchia /'sek:ja/ s. f. [lat. tardo ✻sicla, class. sĭtŭla]. - 1. [recipiente di forma troncoconica dotato di manico e destinato a contenere materiali liquidi o solidi: la s. per l'acqua] ≈ secchio. 2. [...] (estens.) [ciò che può essere contenuto in una secchia: una s. d'acqua] ≈ [→ SECCHIATA]. 3. (fam.) [nel gergo giovanile, studente che studia troppo] ≈ e ↔ [→ SECCHIONE (2)] ... Leggi Tutto

secchio

Sinonimi e Contrari (2003)

secchio /'sek:jo/ s. m. [lat. tardo ✻siclus, class. sĭtŭlus]. - 1. [recipiente di forma troncoconica dotato di manico e destinato a contenere materiali liquidi o solidi] ≈ secchia. 2. (estens.) [ciò che [...] è contenuto o che può essere contenuto in un secchio] ≈ [→ SECCHIATA]. 3. (estens.) [recipiente fornito di coperchio utilizzato per contenere i rifiuti domestici, anche nell'espressione secchio della spazzatura ... Leggi Tutto

macinare

Sinonimi e Contrari (2003)

macinare v. tr. [lat. tardo machinare, der. di machĭna "macchina; mola"] (io màcino, ecc.). - 1. a. [ridurre in polvere o in frantumi materiali solidi o semisolidi per mezzo di macine, macinini e sim.: [...] m. grano; m. il pepe, il caffè; m. la carne] ≈ tritare. ‖ polverizzare, triturare. ● Espressioni (con uso fig.): macinare chilometri [di veicolo, compiere senza fatica lunghi tragitti] ≈ divorare la strada. ... Leggi Tutto

fosforescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

fosforescenza /fosfore'ʃɛntsa/ s. f. [der. di fosforescente]. - 1. (fis.) [proprietà di molti corpi solidi di emettere radiazioni luminose dopo che sono stati sottoposti all'azione di radiazioni ultraviolette, [...] raggi X, ecc.] ≈ fotoluminescenza. 2. (estens.) [l'emanare una luce simile a quella delle sostanze fosforescenti] ≈ brillìo, luminescenza, scintillìo ... Leggi Tutto

mangiare²

Sinonimi e Contrari (2003)

mangiare² (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat. manducare "mangiare"] (io màngio, ecc.). - 1. a. [dell'uomo e degli animali, immettere nell'organismo alimenti solidi e semisolidi, [...] allo scopo di nutrirsi: l'essere umano mangia carne] ≈ alimentarsi (con), assumere, cibarsi (di), ingerire, nutrirsi (di). b. [dell'uomo, assumere cibo, anche per fame, golosità e sim.: m. la pizza] ≈ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aerolite

Sinonimi e Contrari (2003)

aerolite (o aerolito /ae'rɔlito/; non com. aereolito /aere'ɔlito/) s. m. [comp. di aero- e -lite o -lito¹]. - (astron., miner.) [nome dei corpi solidi che, provenendo dagli spazi interplanetari, penetrano [...] nell'atmosfera terrestre] ≈ ‖ Ⓖ (pop.) bolide, meteora, meteorite ... Leggi Tutto

fumo

Sinonimi e Contrari (2003)

fumo (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus]. - ■ s. m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell'aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare [...] in fumo → □; gettare fumo negli occhi (a qualcuno) ≈ abbindolare (ø), illudere (ø), ingannare (ø); mandare in fumo → □; vedere come il fumo negli occhi ≈ detestare, odiare; venditore di fumo → □. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

gelificante

Sinonimi e Contrari (2003)

gelificante [part. pres. di gelificare]. - ■ agg. (chim.) [di sostanza capace di trasformare solidi amorfi in gel] ≈ gelatinizzante. ■ s. m. (chim.) [sostanza gelificante] ≈ gelatinizzante. ... Leggi Tutto

smaltire

Sinonimi e Contrari (2003)

smaltire v. tr. [dal germ. ✻smaltjan "rendere liquido, fluido"] (io smaltisco, tu smaltisci, ecc.). - 1. a. [completare la digestione di qualcosa: s. il cibo, la cena] ≈ assimilare, assorbire, digerire. [...] , sfogare. ‖ consumare, eliminare, esaurire, scaricare. 2. (estens.) a. [mandare o portare via sostanze liquide o rifiuti solidi: s. le acque] ≈ eliminare. ‖ scaricare. b. [rendere scorrevole, far defluire: s. il traffico] ≈ decongestionare, liberare ... Leggi Tutto

metallo

Sinonimi e Contrari (2003)

metallo s. m. [dal lat. metallum, gr. métallon]. - (chim.) [nome generico di elementi solidi cristallini, caratterizzati da buona conducibilità elettrica e termica e per la maggior parte dotati di valori [...] elevati del peso specifico, del potere riflettente, della duttilità e della malleabilità: metalli alcalini, nobili, pesanti; strumento di m.] ≈ Ⓖ (pop.) ferro. ↔ metalloide, non metallo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Combustibili solidi
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione particolarmente competitivi e infrastrutture...
solido
Fisica Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali