• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Lingua [32]
Grammatica [29]
Lessicologia e lessicografia [2]

Segnalo con viva preoccupazione e fastidio l'uso assolutamente improprio e fuorviante del neologismo "geoingegneria". Esso sa

Atlante (2023)

Ringraziamo il nostro gentile lettore per la stima che nutre per il nostro lavoro. Nel Vocabolario Treccani.it, s. Segnalo con viva preoccupazione e fastidio l'uso assolutamente improprio e fuorviante [...] del neologismo "geoingegneria". Esso sa geoingegneria, si legge: «Applicazione dell’ingegneria allo studio e alla soluzione dei problemi terrestri, che appronta tecniche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

È corretto scrivere "circa la metà delle pendenze civili hanno natura fiscale", oppure "circa la metà delle pendenze civili h

Atlante (2023)

Sono possibili entrambe le soluzioni. La seconda soluzione è grammaticalmente inappuntabile: metà (soggetto) ha (verbo concordante nel numero). Ma quando il soggetto, come nel nostro caso, è collettivo [...] e generico e regge un partitivo (la maggioranza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Geoingegneria: può essere la soluzione alla crisi climatica?

Atlante (2022)

Geoingegneria: può essere la soluzione alla crisi climatica? Immaginate un futuro ormai non così lontano: alla fine del XXI secolo, l’umanità sta diventando sempre più disperata. Decenni di ondate di calore e siccità hanno portato a raccolti insolitamente scarsi, mentre oceani sempre più caldi producono sempr ... Leggi Tutto

Mi potete dire se la seguente frase è corretta? "Buonasera a tutti, volevo sapere se per voi fosse un problema se dovessi sce

Atlante (2022)

Non va usato fosse ma: è (soluzione più semplice e informale, corretta); sia (soluzione più formale, corretta); sarebbe (soluzione che sottolinea il tono di cortesia, corretta). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Le incognite del GNL

Atlante (2022)

Le incognite del GNL Il protrarsi della guerra in Ucraina e la difficoltà nel trovare una soluzione che ponga fine alle ostilità stanno rendendo sempre più difficile e complicata da gestire la dipendenza energetica europea [...] nei confronti della Russia. Alcuni giorni fa, i ... Leggi Tutto

Attivismo francese sulla questione Ucraina

Atlante (2022)

Attivismo francese sulla questione Ucraina La Francia, presidente di turno del Consiglio dell’Unione Europea, sta svolgendo un’intensa azione diplomatica per trovare una soluzione politica alla crisi ucraina. Il presidente francese Emmanuel Macron [...] ha avuto un colloquio martedì 8 febbraio a K ... Leggi Tutto

Il discorso di Paolo VI all’ONU

Atlante (2022)

Il discorso di Paolo VI all’ONU Durante il pontificato di Pio XII la Santa Sede aveva guardato con una certa diffidenza alle istituzioni internazionali nate dopo la Seconda guerra mondiale allo scopo di assicurare la soluzione pacifica [...] dei conflitti: sia perché le riteneva inadegu ... Leggi Tutto

La Russia e il nuovo ordine mondiale

Atlante (2022)

La Russia e il nuovo ordine mondiale Un mese – anzi, oramai 50 giorni – dall’avvio di un’offensiva a tutto campo fino allo spostamento a est e a sud, probabilmente per il perseguimento di obiettivi militari più limitati.Un mese – anzi, oramai [...] 50 giorni – di notizie senza soluzione di co ... Leggi Tutto

Una pace difficile e la via dell’armistizio

Atlante (2022)

Una pace difficile e la via dell’armistizio Nonostante i tentativi di Emmanuel Macron e di Recep Tayyip Erdoğan di ricercare i modi per arrivare ad una soluzione del conflitto in Ucraina, la possibilità di giungere in breve tempo ad una pace sembra [...] difficile.Ecco perché, ricordando alcune sit ... Leggi Tutto

Gli USA alla vigilia delle elezioni di midterm

Atlante (2022)

Gli USA alla vigilia delle elezioni di midterm Dentro un ciclo elettorale ormai senza soluzione di continuità, gli americani si apprestano a votare per queste importanti elezioni di midterm. In palio, come ogni due anni, ci sono l’intera Camera dei [...] rappresentanti (435 seggi) e un terzo del Senat ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 21
Vocabolario
soluzióne
soluzione soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
soluzionismo s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
Leggi Tutto
Enciclopedia
soluzione
Chimica Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare. Linee generali A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzione soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali