• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Lingua [32]
Grammatica [29]
Lessicologia e lessicografia [2]

Perché si dice: “Sono sicura che P. va in Scozia” e invece si usa congiuntivo in frase: “Sono sicura che lui si sia comportat

Atlante (2018)

Dopo un verbo che esprime certezza, se chi parla presenta un fatto come se per lui fosse definitivamente certo e reale, allora il modo indicativo è la soluzione naturale; se invece si vuole comunque sottolineare [...] l’elemento della soggettività, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Catalogna. Le tappe dello scontro tra Puigdemont e Rajoy

Atlante (2017)

Catalogna. Le tappe dello scontro tra Puigdemont e Rajoy Sono trascorse oramai più di tre settimane dal referendum sull’autodeterminazione voluto dal fronte indipendentista, in chiara rottura con l’ordinamento spagnolo, e da allora gli eventi si sono susseguiti [...] pressoché senza soluzione di continuità, con ... Leggi Tutto

Trump e Netanyahu: il nuovo corso delle relazioni USA-Israele

Atlante (2017)

Trump e Netanyahu: il nuovo corso delle relazioni USA-Israele «Uno Stato, due Stati. Prediligo la soluzione che le due parti sceglieranno»: rispetto alla controversa questione israelo-palestinese è questa la considerazione espressa da Donald Trump davanti alla stampa [...] accanto al primo ministro israeliano Benjam ... Leggi Tutto

Le seguenti frasi virgolettate sono entrambe corrette dal punto di vista grammaticale? È possibile utilizzarle indistintament

Atlante (2017)

Senz'altro l'unica soluzione è la seconda: "La legge richiede che, durante il crash test, la cintura di sicurezza non si danneggi". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei chiederVi, dopo aver letto vari articoli in internet che utilizzano questa forma, se è giusto dire "mi hai svoltato la

Atlante (2017)

Siamo in presenza di un gergalismo di origine romanesca, adottato anche nel linguaggio giovanile, che talvolta si affaccia anche nel parlato colloquiale e familiare non soltanto delle fasce sociali meno [...] elevate. Pertanto, certo, la soluzione proposta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho un dubbio riguardo all'utilizzo di "coloro". In un qualunque esempio di frase in cui ci si ritrovi a scrivere "Coloro che

Atlante (2017)

Bruttino o non bruttino (e perché mai, poi?), coloro che è accettabile e accettato quanto coloro i quali/coloro le quali. Non siamo, insomma, di fronte all’alternativa correttezza/scorrettezza. La soluzione [...] con la forma analitica del pronome relativ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Salve, avrei bisogno di un chiarimento. Nello scrivere la frase: "ti avrei tenuta stretta a me, e non so a che punto sarei po

Atlante (2017)

Se emergono problemi nell’uso dell’ausiliare, si tenga conto che, quando siamo in presenza dell’accoppiata verbo modale (in questo caso, potere) + infinito, una soluzione certa esiste. È sufficiente adoperare [...] l’ausiliare che il verbo normale, se usa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Magari la mia è una domanda stupida, ma siccome in ufficio scriviamo ogni giorno lettere, a me è venuto il dubbio se dopo scr

Atlante (2017)

Possiamo tranquillamente adottare l’una o l’altra soluzione. Perdipiù, volendo, si può anche evitare di marcare con un segno d’interpunzione lo snodo del testo costituito dalla formula di congedo seguìta [...] dalla firma, poiché nel genere epistolare è n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Facebook fa volare droni sulla Silicon Valley

Atlante (2016)

Facebook fa volare droni sulla Silicon Valley Potrebbe arrivare dai droni la soluzione per portare Internet nelle zone, che presentano problemi di natura orografica. A provare ad abbassare il livello di ‘digital divide’ ci prova Facebook.Nei giorni [...] scorsi, infatti, la società di Mark Zuckerberg ... Leggi Tutto

Una zanzara OGM per combattere il virus Zika

Atlante (2016)

Una zanzara OGM per combattere il virus Zika È questa la soluzione auspicata dalla World Health Organization, che per contrastare l’epidemia sta sollecitando l’utilizzo di esemplari di zanzare maschio geneticamente modificati in grado di rendere [...] sterile la femmina durante la fase di accoppiame ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 21
Vocabolario
soluzióne
soluzione soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
soluzionismo s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
Leggi Tutto
Enciclopedia
soluzione
Chimica Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare. Linee generali A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzione soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali