Flavio SantiL’autunno del SultanoMilano, Solferino, 2024 Il friulano Raimondo D’Aronco è stato tra i più importanti architetti del liberty e, dopo il terremoto del 1894, venne incaricato dal sultano Abdul [...] sul piano linguistico che il giallo gioca buona parte del suo svolgimento, perché è da spie linguistiche che Raimondo arriverà alla soluzione del caso. Ma l’architetto, nonostante le sue aspirazioni, non è Holmes, ed è più il caso che non la ragione ...
Leggi Tutto
L’impressione è che i cognomi attribuiti ai trovatelli mostrino in ogni caso come una porzione notevole degli italiani discenda da bambini abbandonati; il che consente di spiegare con la “invenzione a [...] ; di qui la possibilità di inserire, in qualche caso, il nome di famiglia tra i cognomi imposti a trovatelli; la soluzione resta lontana, perché l’elevata diffusione nel cuore della Lombardia potrebbe comunque indicare origine o provenienza da Rota d ...
Leggi Tutto
Riceviamo da una lettrice, studentessa universitaria, un interessante quesito che riguarda l’àmbito della fonetica. Si tratta di una questione molto tecnica e, come vedremo dalla risposta dei nostri esperti, [...] :ʒe/, bocciolo /bo't:ʃɔlo/, caccia /'kat:ʃa/, faccia /'fat:ʃa/, razzo /'rad:zo/ e pazzo /'pat:so/.3. Un’altra soluzione è quella di reduplicare per intero il simbolo grafico dell’affricata: dunque saggiamente /saʤʤa'mente/, peggio /'pɛʤʤo/, legge/'le ...
Leggi Tutto
La parola Antropocene, coniata nel 2000 da Paul Crutzen, premio Nobel per la Chimica nel 1995, indica un «periodo geologico caratterizzato dalla funzione centrale dell’essere umano nella modificazione [...] di vite umane assai elevato: si ripropone dunque il divario tra scienza ed etica. E se la chimica offre una soluzione alla grave condizione postapocalittica, come in Pugno, non è in termini di preservazione dell’umano quale lo abbiamo conosciuto ...
Leggi Tutto
Al centro il volto di Edoardo Sanguineti, ironicamente inserito in una copertina della «Settimana enigmistica», mentre in alto a sinistra Angelus Novus di Paul Klee, l’angelo della storia, ci ricorda le [...] . La differenza tra un indovinello in senso enigmistico e un indovinello in senso poetico è che il primo ha una sola soluzione, mentre il secondo ne ha infinite. (Regazzoni 1987).L’angelo della storia, insomma, guarda alle «cose che accadono» e le ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] a questa euristica, può finire per basare le sue decisioni su dati obsoleti o irrilevanti.Che fare? Lisci propone la soluzione più difficile, quella che, tra l’altro, i nostri bias tendono sempre a nascondere sotto il tappeto: l’integrazione. «La ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] ha ucciso e nascosto in cantina.Così Hitchcock, nel definire i nuovi contorni del thriller, rifiuta il dogma della soluzione del caso – e una certa fiducia, di conseguenza, nell’ordine costituito – e ragiona piuttosto sullo sguardo, sul bisogno di ...
Leggi Tutto
Roberto MaggianiPoscienzaRoma, Il ramo e la foglia Edizioni, 2024 Incrocio solo apparentemente semiserio di poesia e scienza, il titolo ben rappresenta il duplice, sorprendente profilo di Roberto Maggiani [...] interminatiintegrali sulle code gaussianefino al_limite – al di là di ogn(i_i)nterruzione –io nel pensiero simul(o_o)gni soluzione –e temo la non linearità del problema.E come un’ide(a_a)vvertomuoversi tra i neuroni –più comprensibil(e_e)_semplice ...
Leggi Tutto
Maddalena FingerlePudoreMilano, Mondadori, 2024 Parla di Gaia, soprattutto, della sua volontà di uscire da sé stessa, di colore, di famiglie, ma anche di tanto, tanto altro, Pudore, Mondadori, 2024, secondo [...] sei tu» il cloro è «ingordo e tutto morto, ma se lo si avvicina all’idrogeno allora vivrà solo per lui» in una soluzione di acido cloridrico. Non si può non pensare, leggendo le pagine di Pudore, a quel capolavoro che è Camere separate, di Pier ...
Leggi Tutto
Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] non conosce), perciò un cognome valdostano come Bionaz è da pronunciare Bióna (non Bionà o Bionàs). Questa soluzione grafica, poi generalizzata, risale infatti a una lettera di istruzioni amministrative del conte Pietro II di Savoia (Raimondi ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
Chimica
Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare.
Linee generali
A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...