Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] didattici su temi quali la parità tra i sessi, i ruoli di genere non stereotipati, il reciproco rispetto, la soluzione non violenta dei conflitti nei rapporti interpersonali, la violenza contro le donne basata sul genere e il diritto all'integrità ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] «Chel tic e toc, cu conte ogni moment» si segnala la riproduzione del suono, con gusto onomatopeico quasi fumettistico (soluzione apparentemente semplice, ma che nessun poeta barocco ha pensato di adottare, da quanto si deduce dallo spoglio di questa ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] l’uso ha lasciato moltissime tracce in filastrocche e canzoni infantili. Non è certo questa la sede per proporre una soluzione all’enigma: basti raccogliere di seguito le ipotesi più accreditate (non si può poi escludere a priori una deformazione di ...
Leggi Tutto
«Chiunque attraversi il mare o è triste o è povero o desidera la morte» («ὅστις διαπλεῖ θάλατταν ἢ μελαγχολᾷ / ἢ πτωχός ἐστιν ἢ θανατᾷ»). Con queste parole dal tono cupo e, allo stesso tempo, sentenzioso [...] - Austin di Antifane (IV sec. a. C.), giudica di gran lunga preferibile la condizione di povertà sulla terraferma alla soluzione di imbarcarsi per mare in uno stato di agiatezza economica («ἐν γῇ πένεσθαι μᾶλλον ἢ πλουτοῦντα πλεῖν»). Ad alimentare le ...
Leggi Tutto
Anna VoltaggioLa nostalgia che avremo di noiVicenza, Neri Pozza, 2023 La nostalgia che avremo di noi, la raccolta di racconti con cui Anna Voltaggio esordisce nel panorama letterario, segna uno sguardo [...] me stessa». Nel terzo, Nina legge un biglietto dove è scritto «Sono un enigma per cui non si cerca più una soluzione». Nel quarto, Vita non riesce a fare a meno di osservare i barboni buttati scomposti sul marciapiede, «corpi in disordine, esistenze ...
Leggi Tutto
Paolo PellegriniStorie d’amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamoTorino, Einaudi, 2023 Alla penna del filosofo Friedrich Nietzsche si deve una delle più icastiche definizioni di [...] lingua di Gesù (usus scribendi) siamo portati a scegliere senz’altro il cammello rispetto alla gomena» (p. 7).E la soluzione non è stata nemmeno intaccata dalla presunta scoperta di un frammento del Vangelo di Matteo trascritto su papiro da un certo ...
Leggi Tutto
Simone SalomoniOperaprimaViterbo, Alter Ego edizioni, 2023 La coscienza va e viene diceva Zucchi in una sua formidabile raccolta di racconti (La memoria dell’uguale, Polidoro, 2020), introducendo all’interno [...] nel processo di recupero di una verità che in prima battuta tocca l’arte, sempre misura di molte cose e soluzione – nella pratica – di quasi nessuna: Salomoni offre una funambolica riflessione su quella che ci piacerebbe definire (il lettore ci ...
Leggi Tutto
Noi raccontavamo un giorno per dilettoÈ l’ora nona (circa le tre del pomeriggio) del primo giorno. Il sole è alto nel cielo, fa caldo ma un soave venticello rende la canicola più sopportabile. Dagli ulivi [...] all’eternità». Il problema della fisicità delle anime è, del resto, fondamentale nella Commedia e Dante propone una soluzione originale rispetto alle discussioni teologiche coeve, quando inventa la teoria del «corpo aereo». La illustra Stazio nel XXV ...
Leggi Tutto
Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] episodi, richiami ed entralacement, è quello di proporre un certo numero di ipotesi destinate a sparpagliarsi, a trovare soluzioni inimmaginabili, variabili impazzite come gli attori dell’azione. Il finale, che ancora una volta incrocia tradizione e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il mercato editoriale italiano è stato investito da profonde trasformazioni culturali, sociali e ideologiche che, nell’àmbito dei Translation Studies, hanno dato impulso a sempre nuovi [...] – per lei sì che all’epoca si trattava di un vero e proprio realia –, che ha trovato la soluzione addomesticante frittelle. Ritraduzione come riavvicinamentoSe si guarda alla Retranslation Hypothesis, e ci si domanda se essa possa essere applicata ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
Chimica
Sistema omogeneo formato da due o più componenti mescolati intimamente tra loro con un grado di dispersione dell’ordine molecolare.
Linee generali
A seconda dello stato di aggregazione (solido, liquido o gassoso) delle specie che danno...
soluzione
soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato del procedimento di risoluzione di esso;...