GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] è da ricordare lo scavo di Emporio, con un santuario di periodo arcaico e classico e con colmate di materiali, preziosi per la cronologia paesaggio e ai valori della tradizione, aggiornata a soluzioni tecniche moderne, come negli Xenìa di Mykonos e ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] 1963 e del 21,9% nel 1964. Il numero degli occupati in tale periodo crebbe del 5% sia nell'industria che negli altri settori. Lo sviluppo di navigazione e le ricerca di una giusta soluzione al problema dei profughi.
Per assicurarne l'applicazione ...
Leggi Tutto
RICHTER, Gerhard
Alexandra Andresen
Pittore tedesco, nato a Dresda il 9 febbraio 1932. Compiuto un primo apprendistato a Zittau come disegnatore pubblicitario e decoratore teatrale, tra il 1952 e il [...] in the Eigthies, Los Angeles County Museum of Art, 1987) e periodiche (xxxvi Biennale di Venezia, 1972; Documenta 6, 7 e 8 esperienza isolata nell'ambito della sua ricerca. Sensibile alle soluzioni informali di J. Dubuffet e alla nuova figurazione di ...
Leggi Tutto
KELLY, Ellsworth
Alexandra Andresen
Pittore e scultore statunitense, nato a Newburg (New York) il 13 maggio 1923. Compiuti gli studi presso la Boston Museum School, nel 1948 si stabilisce a Parigi dove [...] quegli stessi anni, accanto ai collages che si ricollegano a soluzioni dadaiste di H. Arp (Brush strokes cut into 49 del 1990 presso la galleria Kasahara di Osaka) e in rassegne periodiche internazionali, quali Documenta di Kassel (1964, 1968) e la ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] tolse impulso anche a quelle c. in cui per un breve periodo si era fermata la corte. Solo Aquisgrana parve assumere un ruolo di da bolle pontificie, e favoriva in molti casi soluzioni spaziali estremamente controllate e funzionali anche ai rapporti ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] si tende a sottovalutarla. In effetti in molti casi la soluzione trovata è insoddisfacente proprio perché non si è avuta particolare x(T) è lo ‛stato' del sistema alla fine del periodo di pianificazione; λ è il coefficiente che misura la ‛bontà' ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] artisti che si sono stabiliti o hanno soggiornato a Parigi per lunghi periodi sono in realtà molto più numerosi di quelli che di solito si concezione dello spazio come luce e atmosfera senza soluzione di continuità tra interno ed esterno e la ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] 830 ca., abbia costituito sin dai primi esemplari una soluzione pratica in grado di fornire anche un elemento di The Cross of Adrianople. A Silver Processional Cross of the Middle Byzantine Period, Athinai 1979; H.L. Kessler, "Acts of the Apostles", ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo
Anna Bedon
Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il Baglione (1642, p. 80), fece [...] Consolazione (Lanciani, 1912, p. 136). Curò le ricognizioni periodiche delle strade, la costruzione delle fpgnature d'acque bianche e via degli Staderari; risale agli anni 1579-83. la soluzione trabeata delle campate estreme del loggiato. Nel 1581 è ...
Leggi Tutto
Andrea Branzi
Design
«Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale» (Ettore Sottsass)
Il design oggi
di Andrea Branzi
16 aprile
In concomitanza con [...] Italy ha cominciato un ciclo discendente di non facile soluzione, che nei prossimi anni dovrà essere affrontato dal ‘ decorativa e industriale di Monza e poi di Milano. Di quel primo periodo vanno ricordati il mobile radio di L. Figini e G. Pollini ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...